Ironia e travestimenti per ottavino e organo

Panone_Rossi

Marta Rossi e Concezio Panone in Fischi, botti, coriandoli e lingue di suocera

Il prossimo giovedì 13 febbraio la stagione concertistica all’Oratorio del Gonfalone porta in primo piano la vena giocosa della musica, mettendo in fila un’autentica sfilata carnevalesca di brani affidati all’ottavino di Marta Rossi, applauditissima interprete dei Concerti per Flautino di Vivaldi nella scorsa stagione.  Accompagnatore d’eccezione – sul settecentesco organo Tronci appartenuto al Maestro Gastone Tosato fondatore dei Concerti del Gonfalone – sarà l’attuale Direttore Artistico Concezio Panone che ha predisposto per l’occasione un programma scoppiettante come il titolo della serata. Si va dalla musica tradizionale siciliana e dalle Suites barocche di Jean Baptiste Rameau al Tambourin di Franz Joseph Gossec (prolifico compositore di musica per la Rivoluzione Francese), dalla brillante polka ottocentesca Le Merl Blanc di Eugène Damaré alle indimenticabili musiche per film di Piero Piccioni e di Nino Rota, il tutto intercalato da brani composti “alla maniera antica” dallo stesso Panone.

Giovedì 13 febbraio – ore 21,00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com

In occasione dei concerti della stagione saranno disponibili dei biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.