I Concerti grossi di Corelli all’Oratorio del Gonfalone

Il Gonfalone Ensemble conclude la stagione di concerti 2012-13 con due serate di musica barocca 

Per celebrare il terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli, la 63a stagione dei Concerti dell’Oratorio del Gonfalone, diretta da Concezio Panone, presenta in due serate (9 e 16 maggio) sei Concerti Grossi tratti dall’Opera VI del compositore romagnolo. Secondo le indicazioni della partitura, l’esecuzione – da parte del Gonfalone Ensemble, una compagine strumentale a organico variabile formata da musicisti che si dedicano da anni al repertorio e alla riscoperta delle prassi esecutive del periodo barocco e classico – alternerà, all’interno dei singoli movimenti, sezioni in cui interviene il gruppo ristretto di tre archi del Concertino e sezioni in cui ad essi si aggiungerà il più ampio e variato gruppo del Concerto Grosso vero e proprio. Il ruolo di violino principale e la concertazione sono affidati a Francesca Vicari (9 maggio) e Paolo Perrone (16 maggio).

Gli interpreti saranno: per il Concertino Francesca Vicari (16 maggio: Paolo Perrone) e Antonio de Secondi (violini), Diego Roncalli (violoncello); per il Concerto Grosso Gabriele Politi, Giancarlo Ceccacci, Laura Corolla e David Simonacci (violini), Teresa Ceccato (viola), Andrea Lattarulo (violoncello), Luca Cola (contrabbasso), Evangelina Mascardi (tiorba), Andrea Buccarella (cembalo e organo).

Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
9 e 16 maggio 2013 – ore 21

tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9:30-17)
info@oratoriogonfalone.com – http://www.oratoriogonfalone.com

In occasione dei concerti di musica antica della stagione sono disponibili dei biglietti scontati (€15 invece di €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.