Al Centro Elsa Morante di Roma la quinta edizione di “inEURoff Festival”

Fino a domenica 14 performance, istallazioni e spettacoli

Iniziato giovedì 11 ottobre con Italiani Cincali! del Teatro dell’Argine, continua fino al 14 ottobre il festival “5 inEURoff ’12” ideato, promosso e realizzato da Ondadurto Teatro con la consulenza artistica di Paolo de Pascale, il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e in collaborazione con Centro Elsa Morante e Zetema.

La manifestazione propone un’intensa programmazione attenta alla commistione di diverse forme espressive e inguaggi. Centrale è l’idea di utilizzare spazi urbani e luoghi non convenzionali per la fruizione artistica, attraverso un contatto diretto con il pubblico e una comunicazione veicolata da nuovi e più moderni linguaggi espressivi, che utilizzano l’ interconnessione e la contaminazione.

I successivi appuntamenti fino a domenica inizieranno tutti con la performance Crash Flight di Ondadurto abbinata di volta in volta agli spettacoli Tornare a Genova della compagnia Margine Operativo (venerdì 12) Crash di Motus Danza (sabato 13) e al film La corazzata Potëmkin (domenica 14) proiettato con musiche originali composte ed eseguite dai Têtes de Bois.

Per tutta la durata del festival sarà possibile visitare la mostra fotografica Noi… a forza di essere vento – coordinata dalla fotografa Giulia Razzauti – che presenta foto scattate dai bambini del Campo Stanziale Rom di Tor de Cenci – Roma.

Centro Culturale Elsa Morante – Piazzale Elsa Morante, Roma
Inizio spettacoli 21.30
Info line: 339 5954230 – organizzazione@ineuroff.it – www.ineuroff.it

Comunicato stampa: cs_inEURoff_2012

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.