“Un Paese all’Opera” per la ricostruzione

Con lo spettacolo “Terre d’acqua / Terre in moto” torna – all’insegna della solidarietà – il tradizionale evento musicale del 14 agosto a San Matteo della Decima

L’Associazione Settima Diminuita di San Matteo della Decima (Bologna) ripropone anche quest’anno – nonostante le difficoltà create dal sisma che ha colpito l’Emilia nel maggio scorso – la manifestazione Un Paese all’Opera  portata avanti con viva partecipazione di pubblico fin dal 2001 e che quest’anno ha ottenuto, oltre al Patrocinio dei Comuni di San Giovanni in Persiceto e di Crevalcore, un importante riconoscimento: l’Adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il concerto-spettacolo Terre d’acqua / Terre in moto – che verrà messo in scena il 14 agosto nella piazza V Aprile – vuole essere un segno di continuità della manifestazione all’interno di una comunità in cui la tradizione dell’opera lirica ha profonde e solide radici. Al tempo stesso la serata sarà anche un’occasione per contribuire alla rinascita culturale di un territorio messo a dura prova attraverso la raccolta di fondi per realizzare attività culturali a favore dei bambini del vicino paese di Crevalcore.

L’evento prevede un programma che spazia dal repertorio operistico all’operetta e alle performance di danza frutto dei laboratori del progetto Cultures and Water Carriers realizzato dall’Associazione Settima Diminuita nell’ambito di un progetto di cooperazione Italia-Turchia finanziato dall’Unione Europea.

Saranno inoltre presentati i lavori dei Laboratori di Terra e Acqua tenuti  nei giorni precedenti il concerto che racconteranno la creatività del costruire il futuro con la creta, con i gesti e con l’immaginazione.

I nomi degli artisti e delle organizzazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento sono disponibili nel depliant.

Terre d’acqua / Terre in moto – 14 agosto 2012 – ore 21,00
Piazza V aprile – San Matteo della Decima (Bologna)

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.