Il 3 agosto un incontro sulla danza del Quattrocento a cura di Ilaria Sainato e Marco Rosa Salva
Ecco le note di presentazione della conferenza che si svolgerà all’interno del workshop di musica antica e danza storica L’Humor Bizzarro, organizzato dall’Associazione Il Teatro della Memoria.
Leoncello vecchio e nuovo.
Ricostruzione di una coreografia quattrocentesca tramite il confronto delle fonti e il rapporto tra coreografia e musica.La ricostruzione delle coreografie quattrocentesche e delle loro musiche comporta spesso molte difficoltà ed incertezze. Il caso del ballo Leoncello, di Domenico da Piacenza, è particolarmente interessante perché è presente in un grande numero di manoscritti. Lo prendiamo ad esempio per mostrare come un confronto tra le diverse fonti, quando è possibile, aiuta a distinguere tra errori e lacune nelle fonti e varianti derivanti da cambiamenti nel gusto e nello stile.
Inoltre, confrontando le caratteristiche della struttura coreografica e della musica specificamente composta per essa, indaghiamo su che tipo di relazioni intercorrono tra esse.
Ilaria Sainato e Marco Rosa Salva
Ingresso libero – Venerdì 3 agosto, ore 21,15, Sala Mangiatoia –
Scuola Popolare di Musica di Testaccio – p.za Giustiniani 4/a – Roma
Info: 320-0557319
[…] maggiori informazioni vedi il precedente post con il programma della serata: http://ilteatrodellamemoria.wordpress.com/2012/07/27/humorbizzarro-il-primo-degli-appuntamenti-apert… Share this:TwitterFacebookLinkedInEmailStampaPinterestLike this:Mi piaceBe the first to like […]