Con “Le Mani del Vento – Una Cosmogonia per la città di Foligno” di Festi Group si chiude la 44a edizione del Festival Segni Barocchi
Di seguito il programma della serata, realizzata in collaborazione con l’Ente Autonomo Giostra della Quintana di Foligno. Il programma completo del Festival è a questo link.

ore 21:30
Piazza della Repubblica, Via Mazzini, Piazza San Domenico
LA SACRALITÀ DEL CARNEVALE
a cura del Carnevale di Sant’Eraclio
ore 22:15
Piazza San Domenico
FANFARE BAROCCHE
“…Forse la chiara, e si famosa Tromba, qual per guerra di star fra’ dolci canti…”
ENSEMBLE GIROLAMO FANTINI
Andrea Di Mario, Domenico Agostini, Michele Petrignani trombe, Massimiliano Costanzi tromba e trombone, Gabriele Miracle tamburo


ore 22:45
Piazza San Domenico
FESTA D’AMORE E D’ALLEGREZZA
Balli e danze di Corte del 1600
a cura di Claudia Celi
con la partecipazione degli allievi del LABORATORIO DI DANZA RINASCIMENTALE E BAROCCA
In coproduzione con Foligno Danza Festival
ore 23:15
Piazza San Domenico
LE MANI DEL VENTO
Una Cosmogonia per la città di Foligno
FESTI GROUP
