Anche quest’anno l’evento, aperto al pubblico, ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio e dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il 6 Agosto prossimo, alle ore 18,30 presso il Teatro Lo Spazio di Roma, suoni e colori de L’Humor Bizzarro riempiranno l’aria, iridescenti come bolle di sapone dai cui astucci trasparenti rivivranno repertori di epoche passate. Come da tradizione consolidata, il saggio-spettacolo che anche quest’anno ha ottenuto il patrocinio di Regione e Comune sarà aperto al pubblico per mostrare il lavoro svolto durante il Workshop (qui le info). Alla restituzione parteciperanno corsisti, maestri e artisti ospiti.
Domenica 6 Agosto ore 18,30 – Teatro Lo Spazio, via Locri 42/44, Roma
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria entro le 12,30 del 6 Agosto su Eventbrite a questo link.
Docenti de L’Humor Bizzarro 2023
Canto rinascimentale e barocco: Rosanna Rossoni
Flauto dolce: Marco Rosa Salva
Liuto rinascimentale, Tiorba e Chitarra barocca: Francesco Tomasi
Danze del XVI-XVII secolo: Claudia Celi
Danze del XVII-XVIII secolo: Ilaria Sainato
Danze del XIX secolo: Paolo Di Segni
Pilates: Serena Soave
Accompagnamento al Cembalo: Paolo Tagliapietra
Infotel: 328-3645555