La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma seleziona giovani musicisti che parteciperanno ad attività didattiche, concerti e produzioni operistiche
Istituita dal Dipartimento Didattica e Formazione del Teatro dell’Opera di Roma, la Youth Orchestra ha negli anni scorsi realizzato un’intensa attività formativa per i giovani partecipanti, alcuni dei quali si sono esibiti in momenti spettacolari quali Opera Camion, opera itinerante in scena nelle piazze di Roma e del Lazio. Sul sito della Fondazione viene ora annunciata la procedura di selezione per la copertura dei seguenti posti:
- Violino di spalla
- Violino di fila
- Viola
- Violoncello
- Contrabbasso
- Flauto (Ottavino facoltativo)
- Oboe (Corno inglese facoltativo)
- Clarinetto (Clarinetto basso facoltativo)
- Fagotto (Controfagotto facoltativo)
- Corno
- Tromba
- Trombone tenore
- Trombone basso
- Basso Tuba
- Arpa
- Timpani e Percussioni
Le selezioni sono finalizzate all’individuazione di giovani musicisti tra 18 ed i 24 anni (alla data della prova di ammissione) da inserire in organico per l’annata 2019-20. La nuova Youth Orchestra sarà quindi impegnata in numerose attività didattiche ed artistiche. Gli allievi idonei effettivi percepiranno una borsa di studio mensile di 200 euro, oltre ad un’integrazione di 40 euro per ogni concerto e di 50 euro per ogni recita operistica. La scadenza per l’invio delle domande secondo le indicazioni contenute nel Bando Ufficiale è fissata per mercoledì 20 febbraio 2019.
Le audizioni si svolgeranno nei giorni 24 e 25 Febbraio. Successivamente, i candidati selezionati saranno impegnati in un’intensa attività didattica e artistica nel periodo fra Marzo e Luglio 2019. Fra le attività spettacolari in pubblico sono previsti un intervento per il Festival delle Scienze, uno con Opera Camion e uno per il Genoa Youth Music Festival. È inoltre in programma una masterclass con il M° Luca Capuano.
Info: tel. 06 48160-533/528/507 – e-mail: dipartimento.didattica@operaroma.it
[…] Per il bando 2019/20 vai a questo link […]