Le foto di Resid’AND con Malcolm Sutherland

Al termine della residenza coreografica è stata presentata al pubblico la performance Aftermath abbinata a due coreografie di allievi AND

foto di Andrea Toschi – © Il Teatro della Memoria

Lo scorso venerdì 1 febbraio (con replica sabato 2) presso l’Accademia Nazionale di Danza si è tenuto il secondo appuntamento pubblico di Resid’AND 2018/19. Questa rassegna è un progetto specifico per lo svolgimento dell’attività artistica dei trienni di Danza Contemporanea – nell’ambito del Progetto Pilota elaborato dalla Scuola di Danza Contemporanea – e prevede che sei coreografi, selezionati attraverso una call, siano ospitati in residenza presso l’AND per quattro settimane per lavorare con gli studenti del Triennio di Danza Contemporanea e presentare il risultato della loro opera in due serate di spettacolo.

La serata del 1 e 2 febbraio 2019 era quindi costituita nella prima parte dai lavori di Matteo Midolo, del I Biennio di Danza Contemporanea, e di Iole La Sala, neodiplomata al Triennio di Danza Contemporanea, attualmente al Master di I livello Tecniche di Improvvisazione “Cantiere Infinito”. La performance Aftermath, elaborata dal coreografo in residenza Malcolm Sutherland, ha chiuso lo spettacolo.

All’inizio della serata è stato osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Jean Cébron, il grande Maestro le cui qualità umane e artistiche hanno lasciato un duraturo segno anche presso l’Accademia Nazionale di Danza.

Qui sotto i credits dell’evento. Per il comunicato stampa completo vai al precedente post.

Direttore Accademia Nazionale di Danza
Enrica Palmieri

Coordinatore Scuola di Danza Contemporanea
Stefania Brugnolini

Tutor Triennio di Danza Contemporanea
Corinna Anastasio
Paolo Demitry
Massimiliano Dezi

Responsabile Progetto Resid’And
Dino Verga

Referenti per l’AND dei coreografi in residenza
Ricky Bonavita
Giorgia Maddamma
Mario Piazza
Teri Weikel
Corinna Anastasio

Luci
Stefano Pirandello

Costumi
Sartoria AND – Lilly Cascio

PROGRAMMA

PRIMA PARTE

MEMORIE NEL FUTURO

Coreografia: Matteo Midolo
Musiche: Autori Vari
Interpreti: Matteo Midolo, Camilla Perugini, Greta La Spina, Maria Cardone, Roberta Abate

RE – BODY

Coreografia e interprete: Iole La Sala
Musica: Hae kodo, Stefano Miele – Brunella Selo

SECONDA PARTE

AFTERMATH

Coreografia: Malcolm Sutherland
Musiche: Rafael Anton Irisarri, Luigi Cherubini, Johnny Cash
Testi: Estratti dal poema Darkness di Lord Byron
Interpreti: gli studenti del III Triennio di Danza Contemporanea sez. B – Linda Biondi, Davide D’Alessandro, Elisa Nardini, Yi Ma, Antonella Pellegrini, Simone Rammairone, Dora Schembri, Federica Sola, Esther Vendola, Rosaria Vitolo, Giacomo Olivieri, Erica Bravini
Referente per l’AND: Giorgia Maddamma

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.