Al Teatro Ruskaja gli allievi AND presentano i risultati del lavoro svolto durante la residenza creativa di Nicoletta Cabassi
Servizio fotografico di Andrea Toschi
Lo scorso 16 Dicembre presso il Teatro Ruskaja si è svolto il primo appuntamento pubblico di Resid’AND 2016/17, il progetto dell’Accademia Nazionale di Danza che prevede la realizzazione di sei residenze coreografiche con gli studenti dei Trienni di danza contemporanea, affidate ad altrettanti coreografi. Gli artisti scelti dalla commissione per questa edizione sono Nicoletta Cabassi, Erika Maria Silgoner, Enrico Paglialunga, Giacomo Della Marina, Giovanna Velardi, Giovanni Di Cicco.
A conclusione della prima residenza, di cui è stato referente il docente AND Mario Piazza, gli studenti del III Triennio di Danza Contemporanea sez. A hanno presentato la performance è THE BODY’s HOME. Abitare è sapere dove…, preceduta da due coreografie firmate da studenti dell’Accademia: la prima, Pattern(s)-ing di Chiara Marianetti composta sul brano Drumming di Steve Reich, è stata eseguita dall’autrice assieme a Elena Salierno e Marika Mascoli con musica eseguita dal vivo da Andrea Montori, Giulio Cintoni, Luca Giacobbe e Riccardo Zelinotti; la seconda, Le petit prince su musica di Erik Satie e con testi dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry, è stata eseguita dall’autrice Mara Capirci. Le luci di tutto lo spettacolo sono state curate da Stefano Pirandello.
Il comunicato stampa ufficiale di ResidAND è a questo link.