Andrea Mion all’oboe barocco assieme al Gonfalone Ensemble suonerà musiche di J.S. Bach, A. Marcello e T. Albinoni
Con un programma intitolato Il Settecento veneziano e Bach il prossimo giovedì 4 dicembre all’Oratorio del Gonfalone si esibirà il solista di oboe barocco Andrea Mion accompagnato dal Gonfalone Ensemble, la formazione residente formata da Francesca Vicari, Paolo Perrone, Antonio De Secondi (violini), Marco Palmigiani (viola), Marco Ceccato (violoncello), Luca Cola (contrabbasso) e Andrea Buccarella (clavicembalo). Il programma mette a raffronto musiche di Johann Sebastian Bach (Concerto in la maggiore per clavicembalo e archi BWV 1055), Alessandro Marcello (Concerto in re minore per oboe, archi e continuo), Tomaso Albinoni (Concerto in re minore per oboe, archi e continuo, Op. 9 n. 2) per concludere di nuovo con Bach di cui verranno eseguite la amatissima Air dalla Suite per orchestra n. 3 BWV 1068 (la cosiddetta «Aria sulla quarta corda») e il Concerto in do minore per violino e oboe, archi e continuo BWV 1060R.
Giovedì 4 dicembre – ore 21,00
Oratorio del Gonfalone – via del Gonfalone 32/A – Roma
tel. & fax: 06.6875952 (lun.-ven.ore 9,30-17)
info@oratoriogonfalone.com – www.oratoriogonfalone.com
In occasione dei concerti di musica antica della stagione sono disponibili dei biglietti scontati (a €15 invece che €20) per gli iscritti al Blog e alla Pagina Facebook de Il Teatro della Memoria. Per ricevere il coupon da presentare al botteghino potete scriverci a questo indirizzo: info@teatrodellamemoria.org.
Peccato non essere a Roma