“In Contact” con Alessandra Sini

Sabato 15 gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza in una performance con musica live

Sini_rid

Riportiamo qui di seguito il comunicato ufficiale:

L’Accademia Nazionale di Danza è lieta di presentare

Alessandra Sini incontra gli studenti dei primi Trienni contemporanei

Materiali e spunti coreografici da residuale <forma 1>

Riprendono gli incontri del Festival ‘Danza con noi! Nostos dedicato al ritorno di ex allievi dell’Accademia Nazionale di Danza. Sabato 15 marzo la danzatrice, coreografa, ricercatrice e docente Alessandra Sini, presentata da Francesca Falcone, docente di Teoria della danza, propone un lavoro ispirato alla sua coreografia residuale <forma 1>, spunto per l’esperienza condivisa nel corso della settimana con gli studenti dei primi trienni contemporanei dei prof. Ricky Bonavita, Alessandra Di Segni e Francesca Lacava. La danza dei ragazzi presentata presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza alle ore 18, è sostenuta dal suono live di Stefano Montinaro. Caratterizzato da una metodologia innovativa, ispirata ai principi della contact improvisation, della biomeccanica e dell’allineamento posturale, il seminario di Sini guida gli studenti nell’improvvisazione per alimentarne la consapevolezza e la creatività, indagando l’energia e il mutamento di stato interno del corpo in relazione allo spazio e al gruppo. Facendo appello alla globalità dell’individuo, il metodo di Sini lascia emergere la differenza che contraddistingue i singoli quale valore aggiunto nel dialogo con il gruppo.

Alessandra Sini si è diplomata all’Accademia Nazionale di Danza e ha proseguito gli studi presso l’Università La Sapienza di Roma laureandosi in Arti e Scienze dello Spettacolo; attualmente svolge il dottorato di ricerca in Arte: Danza all’Università di Nizza Sophia Antipolis. Privilegiando la danza di ricerca, Sini sviluppa una scrittura coreografica originale di carattere astratto ed emozionale, in cui la disposizione dinamica è aperta alla deformazione e all’eccesso per trovare una via diretta alla comunicazione. Dal 1985 al 1997 lavora con Altroteatro di Lucia Latour e dal 1994 si occupa delle attività del gruppo Sistemi Dinamici Altamente Instabili. E’ direttore artistico di alcune manifestazioni indipendenti di segno contemporaneo, nonché chargée de cours per l’insegnamento della danza contemporanea presso l’Università di Nizza Sophia Antipolis.

A Danza con noi collaborano Francesca Falcone, docente di Teoria della danza (ideazione e organizzazione), Natalia Gozzano, docente di Storia dell’arte (comunicati stampa e programmi); Supporto tecnico: responsabile Marco Melia, coordinamento Luca Braccia e Marica Zannettino.

Sabato 15 marzo 2014, ore 18.00 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Teatro Ruskaja – Accademia Nazionale di Danza, Largo Arrigo VII, 5.
Per informazioni: Sig.ra Sidoti 06 5717621

Per tutti gli appuntamenti di Nostos: viaggio di ritorno che ha per protagonisti ex-allievi dell’Accademia Nazionale di Danza vedi il precedente post

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.