“Omaggio al Maestro Alberto Testa – Positano e la Danza”

L’evento sabato 6 ottobre a Positano alla presenza di personalità della danza

Promosso dall’Associazione Positano Arte e Cultura, presieduta da Gugliemo Iovane, dalla Fondazione Léonide Massine, presieduta da Lorena Coppola e dal giornaledelladanza.com, diretto da Sara Zuccari, il prossimo 6 ottobre a Positano si svolgerà l’evento “Omaggio al Maestro Alberto Testa – Positano e la Danza”. Condurrà la serata Sara Zuccari che ripercorrerà in un’intervista aperta al pubblico i momenti salienti della vita e della carriera del M° Testa  prima come ballerino poi come coreografo, critico e storico. Accanto alla Zuccari, farà gli onori di casa l’étoile internazionale Giuseppe Picone.

La serata prevede momenti di danza con movimenti coreografici su musiche di Vivaldi curati da Lorena Coppola ed eseguiti dai danzatori Bruno e Mattia Aversa, accompagnati da Giovanna Criscuolo, con costumi appositamente creati da Salvatore D’Orsi e Antonino Terminiello dell’Atelier Jasha. Verrà inoltre presentato un volumetto edito dalla Fondazione Massine dedicato ad Alberto Testa da Rosalba De Lucia – già responsabile dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Positano – che è stata per anni al fianco del Maestro nella cura del Premio Positano Léonide Massine per l’Arte della Danza intitolato al celebre coreografo il cui figlio e continuatore Lorca Massine interverrà per rendere la sua testimonianza.

Il Comitato d’Onore dei festeggiamenti che vedono il ritorno del M° Testa a Positano riunisce numerose personalità del mondo della danza: Roberto Bolle, étoile internazionale; Gabriella Borni, coreografa e regista; Claudia Celi, storico di danza; Isabelle Ciaravola, étoile internazionale; Laura Comi, direttore della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma; Liliana Cosi, già étoile del Teatro alla Scala di Milano e direttore della Compagnia Cosi-Stefanescu; Joseph Fontano, presidente WDA Europe e C.I.D presso UNESCO; Carla Fracci, étoile internazionale; Paola Jorio, direttore della Nuova Scuola della Compagnia Balletto di Roma; Irina Kashkova, direttore del Concorso Internazionale di Danza di Spoleto; Lucia Lacarra, étoile internazionale; Lorca Massine, coreografo internazionale; Beppe Menegatti, regista teatrale; Elettra Morini, étoile internazionale;   Alessandra Panzavolta, direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli; Giuseppe Picone, étoile internazionale; Luciana Savignano, étoile internazionale; Francesco Ventriglia, direttore del Maggio Danza; Vladimir Vasiliev, étoile internazionale.

Sabato 6 ottobre, ore 18:00
Hotel Buca di Bacco – Via Rampa Teglia, 4 – Positano (Salerno)
info@positanoartecultura.org – redazione@giornaledelladanza.com – fondazionemassine@fastwebnet.it

Il comunicato stampa completo è disponibile su giornaledelladanza.com

Condividi su / Share on

2 commenti

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.