Tutto esaurito per il concerto de La Vertuosa Compagnia de’ Musici di Roma con le danze storiche de Il Teatro della Memoria
Il terzo concerto della rassegna “Musica differenziata” organizzato dalle associazioni Early Music e Schola Palatina con il sostegno della Provincia di Roma è stato eseguito da La Vertuosa Compagnia de’ Musici di Roma (Giorgio Matteoli, flauto dolce; David Simonacci, violino barocco; Maurizio Lopa, viola da gamba; Stefano Maiorana, tiorba e chitarra barocca; Andrea Piccioni, percussioni; Emanuela Pietrocini, clavicembalo) che ha presentato un programma dal titolo Ricicli musicali dedicato all’arte della variazione su temi e su bassi ostinati fra Cinquecento e Seicento. Lo spettacolo ha visto anche la partecipazione straordinaria di Claudia Celi e Paolo Di Segni della compagnia di danza storica de Il Teatro della Memoria.
Appena iniziata l’esecuzione, nella luce soffusa delle candele che rischiaravano il suggestivo spazio della cinquecentesca Ex-Chiesa di San Nicola hanno preso posto in capo alla sala due figure in costume, quasi presenze evocate dalla musica fino a diventarne protagoniste nel danzare le trascinanti Folias para mi Señora di Andrea Falconieri.