All’AND “Florilegio di opere e passi in onore di Barbara Sparti”

Il 17 Giugno a dieci anni dalla scomparsa un evento per ricordare una delle figure più influenti della Early Dance

Barbara Sparti Accademia degli Intermedi
clicca per scaricare la locandina

Riceviamo e con piacere diffondiamo il comunicato dell’Accademia degli Intermedi e il programma della giornata.
Aggiornamento 29/8/2023: le interviste integrali ad amici e colleghi di Barbara Sparti, realizzate in occasione dell’evento, sono disponibili su questa pagina.

Comunicato stampa

Accademia Nazionale di Danza e Accademia degli Intermedi
in collaborazione con la
Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza

presentano

Florilegio di opere e passi
in onore di Barbara Sparti

Roma 17 giugno 2023

9,15-18,00 Teatro Ruskaja
Giornata di studi

19,00 Teatro Grande
Performance con la partecipazione degli studenti
della Scuola di Danza Classica e della Scuola di Coreografia
INGRESSO LIBERO

Accademia Nazionale di Danza – Largo Arrigo VII, 5

Tra le figure più influenti della Early Dance a cavallo tra il XX e il XXI secolo, Barbara Sparti ha contribuito con i suoi lavori scientifici, artistici e pedagogici allo sviluppo dello studio e della ricerca sulla danza tra il XV e il XVIII secolo.

Florilegio di opere e passi in onore di Barbara Sparti è organizzato dall’Accademia Nazionale di Danza (AND), dall’Accademia degli Intermedi (AdI), in collaborazione con la Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza e con il patrocinio di AIRDanza.

L’evento si tiene presso l’Accademia Nazionale di Danza nel giorno in cui ricorrono i 10 anni dalla scomparsa della studiosa. Articolato in una Giornata di studi presso il Teatro Ruskaja (accessibile online) e una performance a ingresso libero presso il Teatro Grande, affidata alla Scuola di Danza Classica e alla Scuola di Coreografia dell’AND, il Florilegio è il primo evento pubblico curato dall’Accademia degli Intermedi.

Accanto alle testimonianze dell’AdI, cenacolo di specialisti italiani di danza antica della generazione interposta tra l’operato professionale dei pionieri e il panorama attuale, scorreranno i ricordi di colleghi e studiosi che hanno collaborato con Barbara Sparti, raccolti attraverso interviste e video
personali. Nell’occasione l’AdI presenta anche un progetto di catalogazione dell’attività didattica e performativa della danza antica in Italia per la realizzazione di un Archivio, di cui l’attività di Barbara Sparti costituisce un primo caso di studio.

Sarà possibile seguire la Giornata di studi sulla piattaforma ZOOM.
Info e prenotazioni: accademia.degli.intermedi@gmail.com

Per scaricare il PDF con il comunicato stampa e il programma clicca su questo link.

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.