Alla Chiesa Valdese l’opera semiseria di Purcell eseguita dal Coro e dall’Ensemble strumentale del Centro Italiano di Musica Antica
Con piacere riportiamo qui di seguito il comunicato diffuso dal CIMA e il cast di questo evento:

Domenica 28 maggio alle 20,00 presso la nostra sede storica della Chiesa Valdese di Piazza Cavour, il Coro Polifonico e l’orchestra Barocca del C.I.M.A. con la direzione del M° Sergio Siminovich, eseguiranno il Fairy Queen di H. Purcell tratto dal “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, un’altra perla rara all’interno della nostra 44a stagione.
La “Regina delle fate” fu eseguita per la prima volta il 2 maggio 1692 presso il Queen’s Theatre, Dorset Garden di Londra dalla United Company. Una lettera che descrive l’esecuzione originale mostra che le parti di Titania e Oberon sono state interpretate da bambini di otto o nove anni.
con il Patrocinio del Municipio Roma I Centro.
Soprani: Philippa Dames-Longworth, Valentina Gomez Taquini, Luisa Palma
Contralto: Carla Allegra
Controtenore: Simone Calviello
Tenore: Fabrizio Giovannetti
Basso: Paolo Tagliapietra
Coro Polifonico cel Centro Italiano di Musica Antica
Maestro del Coro: Alessandro d’Agostini
Ensemble Strumentale Barocco del CIMA
Direttore: Sergio Siminovich
28 Maggio 2023 – ore 20.00
Chiesa Valdese – Piazza Cavour – Roma