A Entrechat “Il punto di vista della mela. Storie, politiche e pratiche della Contact Improvisation”

Sul canale YouTube di AIRDanza è ancora possibile seguire l’incontro sul volume curato da Emma Bigé, Francesca Falcone, Alice Godfroy e Alessandra Sini

Per la rassegna Entrechat: libri&danza curata da AIRDanza (Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza) si è tenuta lo scorso 30 settembre la presentazione del volume IL PUNTO DI VISTA DELLA MELA Storie, politiche e pratiche della Contact Improvisation a cura di Emma Bigé, Francesca Falcone, Alice Godfroy e Alessandra Sini (Massimiliano Piretti Editore, Studi di AIRDanza, 2021). Nel corso dell’incontro (clicca qui sotto per il video) sono intervenute Roberta Albano, Francesca Falcone, Bianca Maurmayr, Aline Nari e Alessandra Sini.

contact improvisation
IL PUNTO DI VISTA DELLA MELA
Storie, politiche e pratiche della Contact Improvisation

a cura di Emma Bigé, Francesca Falcone, Alice Godfroy, Alessandra Sini

Massimiliano Piretti Editore
(Studi di AIRDanza, 2021)
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.