La danza nella produzione artistica del «miracolo italiano»

Qui sotto lo streaming dell’evento:

Nella quarta puntata del Web Talk dell’AND, realizzata in collaborazione con Cro.Me. Cronaca e Memoria dello Spettacolo, verrà presentato il volume Festivaliana di Giulia Taddeo

Giulia Taddeo

Riportiamo il comunicato diffuso dall’AND:

LibriANDance 2.0

WEB TALK DEDICATO ALLA DANZA E ALLE ARTI PERFORMATIVE
20/02/2021 | Live streaming ore 15:00

LibriANDance2.0, alla sua seconda edizione, è un programma in live streaming dedicato alle novità editoriali, agli spettacoli e iniziative legate alla danza e alle arti performative. Un vero e proprio web talk dedicato a riflessioni, conversazioni, approfondimenti sulla danza, moderate dal linkman che ha il compito di dosare, assortire, calmierare, indagare quanto discusso nel suo salotto.
Il web talk prevede la presenza fissa del Direttore, un docente ed uno studente AND, con ospiti che si alternano conversando sulla tematica del giorno. Il contenitore consente un’interazione live attraverso commenti, interventi e domande sui social. Tali canali sono stati scelti proprio per loro facilità di connessione con il mondo dei giovani, garantendo una larga fascia d’età, che rende possibile la creazione, condivisione, e lo scambio di contenuti generati dagli utenti.
LibriANDance2.0 è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione Artistica.

SABATO 20 febbraio alle ore 15.00, in diretta dalla Biblioteca AND la puntata:

La danza nella produzione artistica del «miracolo italiano»:
a proposito di

Festivaliana di Giulia Taddeo

Il quarto appuntamento con il webtalk dell’Accademia Nazionale di Danza vedrà come ospite Giulia Taddeo, giovanissima ricercatrice e studiosa di storia della danza, autrice del libro Festivaliana. Festival, culture e politiche di danza al tempo del «miracolo italiano», edito da I Libri di Emil nel 2020. In diretta Giulia Taddeo e Silvia Poletti ci parleranno della produzione coreutica durante il miracolo economico italiano.

Giulia Taddeo Festivaliana

La trasmissione è in collaborazione con Cro.Me. Cronaca e Memoria dello Spettacolo, associazione culturale che opera nel campo dei processi creativi e dei prodotti dell’arte della scena, che gentilmente ci ha fornito le immagini e il materiale video che manderemo in onda. Per la prima volta trasmetteremo una performance in site-specific a cura del prof. Paolo Demitry, pianista e compositore, docente dell’Accademia Nazionale di Danza, con la partecipazione straordinaria della danzatrice Erika Schipa, studentessa della nostra Istituzione.

Cronaca e memoria dello spettacolo
In diretta:

Maria Enrica Palmieri, Direttore dell’AND; Giulia Taddeo, ricercatrice e studiosa di danza; Silvia Poletti, critica e studiosa di danza; Paolo Demitry, docente AND; Erika Schipa, studentessa AND; Gianluca Bocchino, responsabile della Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza; Laura Sciortino, del WebTeam AND .

__________________________________________________
 

Per seguire lo streaming, basterà connettersi su Facebook o Youtube e andare sulle pagine ufficiali dell’Accademia Nazionale di Danza. È possibile intervenire con domande e riflessioni, gli ospiti risponderanno in diretta.
 
Seguici sulla nostra pagina Facebook e sul
nostro canale Youtube!
 
Visita anche il sito dell’Accademia Nazionale di Danza per rimanere sempre aggiornato su tutte le attività dell’AND.
Largo Arrigo VII, 5, 00153 – Roma
06 57289335 – 3470813581

Per vedere gli altri appuntamenti di LibriANDance vai a questo link.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.