L’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza intende premiare una tesi di Laurea magistrale, di Dottorato di ricerca o di Scuola di specializzazione
Riportiamo qui di seguito il comunicato ufficiale:
Borsa di studio
“Barbara Sparti”
promossa da AIRDanza
(Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza)
Bando per il triennio 2016‐2019È bandito un concorso per una borsa di studio intitolata a Barbara Sparti – l’illustre studiosa scomparsa, che è stata Socia fondatrice di AIRDanza – per tesi di Laurea magistrale, di Dottorato di ricerca e di Scuola di specializzazione, discusse nelle Università italiane e negli Istituti AFAM negli anni accademici 2016-2017, 2017‐2018 e 2018‐2019. Tale tesi deve riguardare il settore degli studi di danza. Gli elaborati potranno essere relativi a qualsiasi epoca storica.
Regolamento
1. Le tesi concorrenti, discusse negli anni accademici 2016‐2017, 2017‐2018 e 2018-2019, dovranno pervenire in formato elettronico ad AIRDanza (info@airdanza.it) entro il 30 aprile 2020.
2. Le tesi dovranno essere accompagnate da un curriculum vitae et studiorum del concorrente, da un certificato rilasciato dall’Università, o dall’Istituto AFAM, da cui risulti l’anno di discussione della tesi e la votazione conseguita, nonché da una breve sinossi dell’elaborato.
3. La borsa di studio ammonta a euro 500,00 (cinquecento/00) al lordo delle ritenute di legge.
4. La Commissione giudicatrice è nominata dal Direttivo di AIRDanza e sarà composta da un docente universitario, da un docente appartenente all’AFAM e da uno studioso free lance. I componenti di tale commissione potranno anche non essere soci di AIRDanza. La Commissione valuterà con proprio giudizio insindacabile gli elaborati pervenuti.
5. La tesi premiata sarà presentata in occasione di un incontro pubblico organizzato da AIRDanza.