Al via la sesta edizione del festival organizzato dal Dipartimento di Musica antica del Conservatorio di Latina

Giunto alla sua sesta edizione, lo Early Music Festival promosso dal Dipartimento di Musica antica del Conservatorio di Latina presenterà dal 28 Settembre al 25 Novembre prossimi sette appuntamenti con la partecipazione di artisti internazionali, allievi, docenti ed ex allievi.
Riportiamo qui di seguito il programma dettagliato:
Early Music Festival 2018
VI edizione – 28 settembre – 25 novembre 2018
MIUR – AFAM – Istituto Superiore di Studi Musicali
Conservatorio Statale di Musica «O. Respighi» di Latinacon il patrocinio del Comune di Sermoneta
28 settembre
Le sonate per violino solo di J. S. BachChristoph Timpe, violino
Chiesa di San Michele Arcangelo, Sermoneta – ore 20,3012 ottobre
Se l’Aura spira….musiche di Frescobaldi, Monteverdi, Caccini, Castello, De Selma y Salaverde
Ensemble Barocco del Conservatorio «O. Respighi»
Giorgio Spolverini, clavicembalo e maestro di concerto
Chiesa di San Michele Arcangelo, Sermoneta – ore 20,3018 ottobre
Masterclass tenuta dalla violoncellista Elinor Freyaula 16 del conservatorio «O. Respighi» (sede centrale) – orario 11 – 17
18 ottobre
Il violoncello secondo Dall’AbacoElinor Frey, violoncello
Chiesa di San Michele Arcangelo, Sermoneta – ore 20,3027 ottobre
La notte del gran ballo, sonate e danze del ‘600 italianoEnsemble Amarillide, allievi ed ex allievi del conservatorio «O. Respighi»
Chiesa di San Michele Arcangelo, Sermoneta – ore 20,3019 novembre
Il segreto di Cacasenno, ovvero l’arte della tastiera secondo Adriano Banchierilezione-concerto a cura di Edoardo Bellotti
Auditorium del conservatorio «O. Respighi» – ore 18,3024 e 25 novembre (replica)
Vespro della Beata Vergine di Claudio MonteverdiPaolo Capirci, direttore
Basilica San Giorgio al Velabro, Roma – ore 20,30per info e contatti: via Ezio 32, Latina – Tel. +39 0773664173
pagina web www.conslatina.it