Il tema del concorso è l’integrazione e contaminazione di lingue e linguaggi teatrali
Riportiamo il testo di questo bando rivolto a giovani artisti. English version available at this link.
col patrocinio di
Comune di Livornoin collaborazione con
con il sostegno di
MTM LYDIA BIONDI
in collaborazione con
M.Th.I. – Teatro La Comunità – Laboratori Permanentiper promuovere e incoraggiare giovani artisti del palcoscenico nella ricerca di un’arte teatrale a tutti comprensibile, quale fu ed è tuttora la Commedia dell’Arte presenta il
Premio Internazionale Lydia Biondi 2018
Integrazione e contaminazione di lingue e linguaggi teatraliLa competizione è riservata a giovani attori che presentino una performance con caratteristiche di internazionalità raggiunta attraverso la contaminazione dei generi: dialetti e lingue diverse, mimo, danza, teatro di movimento in genere, canto, commedia dell’arte, e con esclusione, quindi, del teatro di pura parola in un’unica lingua.
Possono partecipare italiani e stranieri di età non superiore ai 30 anni con una performance individuale o in duo. Il concorso prevede una semifinale e una finale, seguita da premiazione, che si svolgeranno a Roma durante serate in pubblico a ingresso libero.
- Semifinale. Partecipano alla semifinale di lunedì 12 novembre 2018 presso il Teatro La Comunità, via Giggi Zanazzo 1, le performance, di durata non superiore a 5 minuti, ritenute idonee dopo una preselezione del comitato organizzatore sulla base del materiale allegato alla domanda di partecipazione.
- Finale. Sarà ammesso alla finale di martedì 13 novembre 2018 presso il Teatro Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1, un numero massimo di 10 performance di durata compresa tra i 5 e i 10 minuti, che potranno essere o una versione più ampia di quella presentata in semifinale o un lavoro del tutto diverso.
Tutti gli artisti ammessi alle semifinali e alla finale saranno valutati da una Giuria composta di operatori dello spettacolo di fama e competenza, considererà come elementi di merito l’originalità, l’abilità d’integrare diversi linguaggi espressivi, l’efficacia e l’internazionalità di ogni performance individuando i primi tre classificati.
Al vincitore, al secondo e al terzo classificato saranno assegnate borse di studio in denaro, al lordo delle ritenute di legge, rispettivamente di:
- primo classificato – non inferiore a € 1.000,00 (mille/00)
- secondo classificato – non inferiore a € 500,00 (cinquecento/00)
- terzo classificato – non inferiore a € 300,00 (trecento/00)
La premiazione avrà luogo martedì 13 novembre 2018 al Teatro Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1.
I primi tre classificati potranno inoltre essere ospiti sia in una serata dedicata al Premio nell’ambito della stagione 2018/2019 di Laboratori Permanenti presso il Teatro Alla Misericordia di Sansepolcro, Residenza Artistica della Regione Toscana, sia in altre occasioni che si potranno creare a Roma, Livorno o altre città in Italia o all’estero.
La domanda e gli allegati previsti dovranno essere inviati all’ MTM Lydia Biondi entro il 30 settembre 2018 o per posta o per e-mail, unitamente alla ricevuta del pagamento di € 20,00 (venti/00) non rimborsabili per spese di segreteria. Gli artisti ammessi alle semifinali saranno convocati a mezzo e-mail entro il 10 ottobre 2018.
Il testo completo del bando si può scaricare sui social o dal sito www.mtmlydiabiondi.comSi ringrazia il Teatro di Roma diretto da Antonio Calbi per la gentile concessione del Teatro Torlonia