AND: continua a Bamako il progetto Erasmus+ KA107 Italia Mali Palestina

Mentre una delegazione è in missione a Bamako, l’AND partecipa all’incontro fra Istituzioni europee e africane su “La fusione nelle arti, il meticciato del futuro”

AND_Bamako_Feb2018_07

Enrica Palmieri, Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza, ci aggiorna sulle nuove fasi dell’intervento dell’AND in Mali:

Il Conservatoire des Arts et Métiers Multimédia Balla Fasséké Kouyaté di Bamako (Mali) incontra la Royal Academy of Music at Aarhus/Aalborg, il Conservatoire de Musique, Danse et Théâtre de Lyon e l’Accademia Nazionale di Danza di Roma sul tema “La fusione nelle arti, il meticciato del futuro”.

Alla presenza di Cheick Tidiane Seck, artista internazionale della musica maliana, nell’incontro sono stati dibattuti i temi degli scambi culturali sia per la formazione che per la produzione artistica musicale e coreutica che coinvolgono le istituzioni presenti. Ogni rappresentante ha descritto le forme e i risultati in corso con il supporto di video documentazioni. La partecipazione degli studenti e dei docenti dei dipartimenti di Musica e Danza del Conservatoire Balla Fasséké Kouyaté di Bamako ha poi aperto un dibattito tra i diversi istituti che ha gettato le basi per un piano comune di collaborazione futura.

Enrica Palmieri
Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza

Qui sotto alcune foto scattate che raccontano alcuni momenti delle attività della delegazione dell’AND nell’ambito del progetto Erasmus+ KA107 Italia Mali Palestina finanziato dall’Unione Europea nel biennio 2016/18. Per maggiori info sul progetto e sulle Istituzioni partecipanti vai a questo link.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.