Alla IUC “I Viaggi del Barocco: la musica nelle capitali del mare” con Tommaso Rossi e Adriano Maria Fazio

Per la stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti è di scena l’Ensemble Barocco di Napoli. In abbinamento, workshop di flauto dolce con Tommaso Rossi.

Tommaso Rossi Ensemble Barocco di Napoli

Accanto alle musiche pubblicate a stampa nel periodo del tardo barocco e destinate prevalentemente ad un pubblico di amatori, il flauto dolce possedeva  all’epoca anche un repertorio praticato da musicisti professionisti. Si tratta di opere che ci sono giunte attraverso i manoscritti conservati nelle biblioteche e che sono state riscoperte nel corso degli ultimi decenni.

Un’opportunità per conoscere alcune di queste composizioni sono due appuntamenti promossi dall’Istituzione Universitaria dei Concerti. Il prossimo 13 Febbraio alle 20,30 nell’Aula Magna dell’Università di Roma La Sapienza è infatti in cartellone un concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli intitolato I Viaggi del Barocco: la musica nelle capitali del mare con il seguente programma:

  • Fiorenza Sinfonia in la minore per flauto, due violini e b.c.
  • Vivaldi Concerto in do minore per violoncello, archi e b.c. RV 401
  • G. Sammartini Concerto in fa maggiore per flautino, archi e b.c.
  • Vivaldi Concerto in re maggiore RV 428 “Il Gardellino”
  • Vivaldi Concerto in si minore per violoncello, archi e b.c. RV 424
  • Telemann Concerto in fa maggiore per flauto, fagotto e archi e b.c. TWV 52: F1

Solisti di questa produzione saranno Tommaso Rossi al flauto dolce e Adriano Maria Fazio  al violoncello. Per tutti quelli che presenteranno al botteghino la locandina in fondo a questa pagina, anche come immagine sul cellulare o smartphone, è prevista la possibilità di acquistare biglietti in promozione a €5,00 (giovani fino a 30 anni) o €10,00 (tutti gli altri), fino ad esaurimento dello stock di biglietti in promozione.

Workshop di flauto dolce:
worskhop Tommaso Rossi
clicca sull’immagine per scaricare la locandina da presentare al botteghino per avere lo sconto

In anteprima, lunedì 12 Febbraio dalle 14,30 alle 16,00 si svolgerà un workshop gratuito organizzato dalla IUC in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia. Il workshop, intitolato Il Soffio di Partenope. Il flauto dolce a Napoli durante il viceregno austriaco, è destinato non solo agli studenti di Flauto dolce ma anche a tutti gli iscritti ai Dipartimenti di Musica antica nonché agli studenti di strumenti moderni quali flauto, oboe o fagotto. Durante questo appuntamento Tommaso Rossi illustrerà attraverso l’analisi delle fonti e l’ascolto di registrazioni il repertorio napoletano per flauto dolce della prima parte del ‘700.

12 Febbraio 2018 – 14,30-16 – workshop
Conservatorio Santa Cecilia – sede S. Andrea delle Fratte – vicolo Due Macelli, 37

13 Febbraio 2018 – 20,30 – concerto
Aula Magna dell’Università La Sapienza

info: Istituzione Universitaria dei Concerti – tel. +39 06 3610051/2
email: botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.