Incontri fra arte e matematica ad Aplimat 2018

Qualche foto dalla sezione Mathematics and Art della 17th Conference on Applied Mathematics presso l’Università della Tecnologia di Bratislava

Si è svolta a Bratislava (Slovacchia) dal 6 all’8 Febbraio Aplimat 2018, la XVII Conferenza sulla Matematica applicata organizzata dall’Istituto di Matematica e Fisica della Facoltà di Ingegneria Meccanica presso la Slovak University of Technology in Bratislava. La sezione Mathematics and Art, dedicata alla memoria di Mauro Francaviglia, si è svolta il giorno 7 Febbraio con interventi di Silvia Benvenuti, Federico Brunetti, Alessandra Capanna, Luigi Cocchiarella, Corrado Falcolini, Lucas Haude, Loe Feijs, Gino Iannace, Marcella Giulia Lorenzi, Paola Magnaghi-Delfino, Paola Magrone, Jaroslav Marek, Giampiero Melle, Tullia Norando, Laura Tedeschini Lalli, Matteo Torre (assieme ai suoi studenti del Liceo Scientifico Statale “L.B. Alberti” di Valenza), Stanislaw Zawislak.

Sempre per il tema Arte e Matematica, nella sessione plenaria – svoltasi il 6 Febbraio e presieduta da Daniela Velichová – Andrea Toschi ha tenuto una invited lecture dal titolo Twines, knots, mazes: an encounter with Paola Levi Montalcini across art and mathematics. In questo intervento sono stati illustrati alcuni aspetti legati alle curve matematiche utilizzate nelle opere dell’artista, sorella gemella della vincitrice del premio Nobel 1986 per la medicina Rita Levi Montalcini.

Aplimat 2018 Scientific Board:

Jaromír Baštinec, Czech Republic
Jevgenijs Carkovs, Latvia
Manuel A. M. Ferreira, Portugal
Ivan Janiga, Slovak Republic
Marcella G. Lorenzi, Italy
Martin Nehéz, Slovak Republic
Marius Păun, Romania
Laura Tedeschini-Lalli, Italy
Daniela Velichová, Slovak Republic

Pagina web della Conferenza Aplimat 2018: evlm.stuba.sk
Per i titoli degli interventi su Matematica e Arte guarda il programma in PDF

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.