A Viterbo “Brundibar” con MusaClassica

Per l’inaugurazione della stagione dell’Università della Tuscia l’ensemble orchestrale dell’Università di Roma La Sapienza presenta la fiaba musicale composta da Hans Krása nel 1938 

Brundibar

Riportiamo il comunicato di Musica Sapienza sullo spettacolo che inaugura la XIII stagione concertistica dell’Università della Tuscia:

Domenica 8 ottobre, alle ore 18.00, presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi di Viterbo, in occasione dell’inaugurazione della XIII stagione concertistica dell’Università della Tuscia, l’orchestra MuSa Classica della Sapienza Università di Roma, diretta dal maestro Francesco Vizioli e il Coro dei ragazzi della Scuola media paritaria “Angelo Sacerdoti” della Comunità Ebraica di Roma, diretto dal maestro Angelo Spizzichino, si esibiranno nell’opera per bambini Brundibar.

Brundibar è una fiaba musicale del compositore cèco ebreo Hans Krása su libretto di Adolf Hoffmeister composta nel 1938. Venne dapprima eseguita presso l’Orfanotrofio ebraico di Praga nel 1942 e successivamente nel campo di concentramento di Teresin (Theresienstadt) più volte tra il 1943 e il 1944, una volta deportati lì tutti i bambini dell’orfanotrofio e gli stessi autori, che successivamente tutti i bambini che avevano partecipato alle rappresentazioni vennero deportati al campo di sterminio di Auschwitz.

L’evento si avvale della collaborazione degli studenti del progetto Theatron – Teatro antico alla Sapienza.

Info:
Francesco Della Rosa. Tel. 0761.357.937; 348.793.1782.
E-mail: delrosa@unitus.it

Domenica 8 ottobre 2017 ore 18.00 – Auditorium di Santa Maria in Gradi
Ingresso da via Sabotino – Viterbo – vedi mappa a questo link

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.