Audizioni alla Orchestra of The Age of Enlightenment

L’ensemble, specializzato nel repertorio barocco, classico e romantico, selezionerà 5 violini di fila

La Orchestra of The Age of Enlightenment (OAE) ha annunciato che nei prossimi mesi procederà al reclutamento mediante audizione di specialisti in prassi esecutiva con strumenti storici per coprire 5 posti di Violino di Fila. Il repertori per cui queste posizioni saranno impegnate sarà prevalentemente quello barocco e classico, ma sulla base dell’esperienza e degli interessi dei canditati può anche includere quello romantico. Dato che la OAE adotta un criterio di rotazione nei ruoli, i candidati devono attendersi di suonare sia nella fila dei Primi che dei Secondi Violini.

Il processo di selezione annunciato sul sito web della OAE prevede che i candidati, cui sono richieste alta qualificazione ed esperienza specifica, debbano inviare entro il 29 Giugno 2016 un’e-mail con la richiesta di audizione e curriculum vitae (compilati secondo il modulo fornito sul sito) a: sarah.irving@oae.co.uk. In aggiunta, la OAE dovrà ricevere allo stesso indirizzo le lettere di referenza spedite direttamente da due referee. Ad alcuni candidati può essere chiesto di sottoporre, preliminarmente all’audizione, un proprio video.

I candidati prescelti saranno invitati per le audizioni, programmate per i giorni 25 Luglio e 12 Settembre 2016, che si svolgeranno con diapason LA=415 e accompagnamento al clavicembalo. Il programma del primo turno di audizione, effettuato dietro uno schermo, comprende un movimento dalla Partita in Mi maggiore di J.S. Bach e il primo movimento (senza cadenza) di un concerto di Mozart a scelta. Il secondo turno si svolgerà su passi orchestrali, di cui alcuni saranno suonati assieme a membri della giuria, tratti dalle composizioni di Monteverdi, Couperin, Händel, Bach, Haydn, Mozart, Beethoven nonché sulla Sonata n. 1 di Purcell in Si minore (dalle 10 sonate a quattro parti – parte del secondo violino).

L’OAE, con base a Londra presso il Southbanks Centre, è Associate Orchestra del Glyndebourne Opera Festival e produce circa 100 concerti all’anno. Essa si attende che i candidati prescelti contribuiscano attivamente ai processi decisionali e alla promozione dell’Orchestra.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.