Gli studenti selezionati parteciperanno a concerti a Udine, Milano, Trieste e Roma
Gli studenti iscritti nell’Anno accademico 2014/15 ad uno dei Conservatori statali italiani, degli ISSM ex pareggiati o degli Istituti musicali accreditati dal MIUR possono partecipare alle selezioni per l’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani. Il progetto è promosso dalla Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica e sostenuto economicamente dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Dipartimento per la formazione superiore).
Nelle parole del bando: “L’obiettivo del progetto è artistico, formativo e promozionale: creare occasioni altamente professionalizzanti per i migliori studenti dei Conservatori italiani, attraverso programmi musicali impegnativi diretti da maestri di chiara fama a livello internazionale; far conoscere e promuovere il sistema dell’alta formazione musicale, anche attraverso l’esecuzione di repertori storici e contemporanei di musica italiana.”
In prima attuazione l’Orchestra sarà formata da studenti individuati dai Direttori delle istituzioni e dai vincitori del “Premio Abbado” 2015. Le segnalazioni saranno inviate da parte dei Direttori entro il 27 maggio 2015. Successivamente, dopo le prove a sezioni, verrà selezionato l’organico definitivo con l’assegnazione delle prime parti.
L’Orchestra sarà quindi impegnata in vari concerti fra Luglio e Ottobre sotto la direzione di Giuseppe Grazioli (Udine, 10 Luglio), Aldo Ceccato (Milano, 13 Ottobre), Antonino Fogliani (quattro concerti a Trieste, 20-31 Ottobre), più un concerto istituzionale a Roma per Autorità dello Stato. Altri concerti potranno essere programmati in base alla valutazione delle proposte.
Il testo completo del bando e disponibile a questo link.