Tornano a Palazzo Grimani le danze di Gaetano Grossatesta

Nella rassegna della SMAV anche i balli del coreografo dei Grimanigrossatesta2

Ecco il comunicato del concerto di sabato 30 marzo organizzato dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dalla Scuola di Musica Antica di Venezia in collaborazione con Venezia Accademia:

La Biblioteca del Museo Correr di Venezia conserva un prezioso piccolo manoscritto contenente la partitura coreografica dei Balletti in occasione delle felicissime nozze di S. E. Loredana Duodo con S. E. Antonio Grimani, avvenute a Venezia nel 1726. Ne è autore Gaetano Grossatesta, che fu lungamente al servizio dei Grimani come coreografo nei loro teatri. Presentiamo queste danze assieme ad un ballo–pantomima su un’aria dall’Agrippina di Haendel, andata in scena al teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo, una Follia (famoso tema sul quale comporre variazioni, utilizzato in ambito veneziano tra gli altri da Vivaldi e Bellinzani), assieme a sonate composte a Venezia in quegli stessi anni.

Interpreti:
Elena Ajani, Ilaria Sainato, danza
Marco Rosa Salva, flauti dolci
Pietro Prosser, arciliuto

Scarica il programma di Gaetano Grossatesta Coreografo Grimani

Sabato 30 marzo 2013 – ore 17,00
Palazzo Grimani – Venezia
Informazioni e prenotazioni: Tel. 041 2411507
Pagina web: www.palazzogrimani.org

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.