“Il Principe” di Machiavelli compie 500 anni

Niccolò Machiavelli

A San Domenico di Fiesole un convegno sull’opera più nota del grande scienziato della politica

La meravigliosa Villa La Fonte, sede del Max Weber Programme del  prestigioso European University Institute, ospiterà nei giorni 7 e 8 maggio prossimi un convegno sull’eredità globale e sul perdurare dell’influenza del trattato Il Principe, scritto nel 1513 da Niccolò Machiavelli – caduto in disgrazia e arrestato per qualche mese dopo il ritorno dei Medici a Firenze nel 1512 – durante l’ozio forzato nel suo podere dell’Albergaccio a Sant’Andrea in Percussina. I temi che verranno esaminati nei 5 panel – conclusi da una tavola rotonda – saranno:

  • riesame di Machiavelli e del pensiero politico fiorentino
  • i rapporti fra Machiavelli e l’idea repubblicana nel passato e nel presente
  • le prospettive globali su Machiavelli
  • Machiavelli, la Democrazia e il Costituzionalismo
  • Machiavelli e la Cittadinanza

Villa_LaFonteFra i partecipanti, provenienti da tutto il mondo, il programma dell’evento annuncia studiosi quali: Pete Stacey (UCLA), Anna Becker (der Universität Basel), Karin Tilmans (EUI), Martin Van Gelderen (Georg-August-Universität Göttingen), J. Matthew Hoye (EUI, MWF), Edward Arfon  Rees (Birmingham), Elias Palti (Universidad de Quilmes), Konrad Lawson (EUI, MWF), John McCormick (Chicago), Martin Scheinin (EUI), Aidan Regan (EUI, MWF), Rainer Bauböck (EUI), Richard Bellamy (UCL), Anthony Molho (EUI), and Philippe Schmitter (EUI).

European University Institute
Villa La Fonte – San Domenico di Fiesole
Info: Jonathon.hoye@eui.eu

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.