Prorogati i termini del concorso “Principe Francesco Maria Ruspoli”

È possibile presentare le domande per la sezione Viola da Gamba e per quella Musicologica entro il 31 agosto

Lo splendido Castello Ruspoli a Vignanello (Viterbo) – ove si può ammirare quello che è considerato il più bell’esempio di giardino all’italiana – ospiterà nei giorni 6-7 ottobre 2012 la quarta edizione del Concorso Internazionale Principe Francesco Maria Ruspoli, nelle due sezioni Strumentale (Viola da Gamba) e Musicologica.

Per la sezione strumentale la prima selezione verrà operata dalla giuria – i cui membri sono Paolo Pandolfo (Presidente), Johannes Boer, Enrico Gatti, Bettina Hoffmann, Björn Ross –  sulla base delle registrazioni audio o video di brani a scelta del candidato per viola da gamba sola e accompagnata. La prova finale avrà come brano d’obbligo la Sonata HWV 364b in Sol minore per viola da gamba e basso continuo di G. F. Händel. Al vincitore sarà assegnato un premio di €2000,00.

Per la sezione musicologica i candidati dovranno inviare un saggio musicologico sul Mecenatismo musicale nelle corti europee nei secoli XVII e XVIII. La commissione scientifica – formata da Giorgio Monari, Manuel Carlos de Brito e Dinko Fabris – assegnerà il premio che consiste nella pubblicazione del saggio in un volume edito dalla LIM e un premio in denaro di €500,00.

Per entrambe le sezioni i termini della domanda di ammissione sono stati prorogati al 31 agosto prossimo. Bando e modulo di domanda sono disponibili nella pagina web Centro Studi Santa Giacinta Marescotti.

Condividi su / Share on

Un commento

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.