Intitolato a una donna speciale, artista e promotrice instancabile della danza, che troppo presto ci ha lasciato
Entro il 28 ottobre sono aperte le iscrizioni al Premio Anita Bucchi per l’eccellenza e l’attività di formazione dei giovani nell’arte della danza. La premiazione avverrà nel corso della serata di gala il 12 dicembre presso il Teatro Quirino di Roma.
Per informazioni sul premio:
http://www.teatrotesi.it/index.htm
Anita Bucchi, il profilo:
http://www.teatrotesi.it/AnitaBucchi.htm
Anita nel ricordo di Claudia:
Molte cose mi hanno unito e ancora mi legano ad Anita, l’abitare nella stessa via, le lezioni di danza con Marisa Matteini cui lei più grande mi accompagnava in macchina fra mille intese e tante risate, il credere fortemente nella necessità di riconquistare alla danza la sua dimensione umana offerta a tutti. E poi… l’ammirazione per i Sakharoff, di cui fu allieva, per il M° Milloss, l’affetto per Giancarlo Vantaggio e persino la carica di Consigliere di Amministrazione dell’Opera dell’Accademia Nazionale di Danza, incarico che ricoprimmo fianco a fianco per qualche tempo. Il suo è stato un impegno civile oltre che artistico, volto alla valorizzazione dei lavoratori dello spettacolo e dei danzatori in particolare, qualunque ne fosse lo stile e il linguaggio espressivo. Era persona allegra, solare e profonda, come a volte capita a chi ha conosciuto presto il dolore e, nel tempo, ha imparato ad accoglierlo, trasformarlo e scioglierlo in sorriso.
Claudia Celi