La cantante apparirà nel Festival Altrerisonanze il 16 e il 22 ottobre
Due interessanti programmi per Angela Bucci, docente fin dal 2001 dei corsi estivi di musica antica e danza storica de Il Teatro della Memoria. Il primo concerto, che si terrà domenica 16 ottobre alle 18 nella Sala Concerti della Accademia di Romania organizzatrice della rassegna (Valle Giulia, Piazza José de San Martin 1), è intitolato Begl’occhi, bel seno… madrigali amorosi ed erotici del ‘600 italiano e presenterà musiche di C. Monteverdi, B. Strozzi, F. Cavalli, G. Caccini, S. Landi, S. d’India, G. Frescobaldi, G.F. Sances, W. Byrd, B. Pasquini, J.P. Sweelinck. In quest’occasione Angela Bucci sarà accompagnata da Cipriana Smarandescu al clavicembalo. Il successivo appuntamento, sabato 22 ottobre alle 20 presso l’Oratorio del Caravita (Via del Caravita 7), presenta un brano di rara esecuzione: la Quarta Sinfonia di Gustav Mahler nell’arrangiamento di Erwin Stein per dodici strumentisti più soprano. In questo programma la cantante sarà affiancata dall’Ensemble altrerisonanze diretto da Andrea Riderelli. Un’occasione unica per ascoltare un brano nato per grande orchestra in una raffinata riduzione cameristica destinata ad un organico tipico delle salon orchestra che accompagnavano i balli nei palazzi della Vienna dell’Ottocento e del primo Novecento.
Info sugli altri concerti della rassegna: http://www.altrerisonanze.it/index.html