“I Furiosi Affetti” al Gonfalone

L’ensemble romano in grande formazione concluderà la stagione 2022-23 dei concerti all’Oratorio

Oratorio Gonfalone

Saranno i Concerti grossi n. 1 e 7 dall’op. 6 di G.F. Händel ad aprire e chiudere il concerto del prossimo Giovedì 18 Maggio nella sala del Gonfalone. Fra i due concerti due blocchi che presentano nove numeri dall’Offerta musicale BWV 1079, la raccolta di canoni e fughe composta nel 1747 da J.S. Bach su un tema proposto dal Re Federico II di Prussia; fra i due blocchi dell’Offerta musicale, quasi una pietra preziosa al posto d’onore della serata, il Concerto per due violini, orchestra e basso continuo in re minore sempre di Bach.

L’autografo di Bach del Ricercare a 6 dall’Offerta Musicale

Riportiamo qui di seguito il programma diffuso dall’ensemble:

G. F. Händel: Concerto grosso op.6 n. 1

J. S. Bach: Offerta musicale

  • Presentazione del tema regio
  • Canon perpetuus super Thema Regium (n. 7)
  • Canon a 2 cancrizans (n. 1)
  • Canon a 2 per motum contrarium (n. 3)
  • Canon a 2 violini in unisono (n. 2)

 J. S. Bach : Concerto per due violini, orchestra e basso continuo in re minore

J. S. Bach: Offerta musicale

  • Canon a 2 per augmentationen (n. 4)
  • Canone perpetuo (n. 8)
  • Canon a 2 per tonos (n. 5)
  • Fuga Canonica in epidiapente

F. Händel: Concerto grosso op.6 n. 7

Un ricco organico è annunciato per questo evento che concluderà la stagione in abbonamento de I concerti del Ggonfalone. Ecco i nomi degli artisti:

Gabriele Politi (violino di concerto); Gianfranco Ceccacci, Claudia Dymke, Susanna Pisana, Erica Scherl, Maria Carola Vizioli (violini); Giorgio Bottiglioni (viola); Thomas Pitt, Felipe Léon Rojas (violoncelli); Mayra Pedrosa (contrabbasso); Olena Kurkina (tiorba); Paolo Tagliapietra (clavicembalo).

Giovedì 18 maggio 2023 ore 20:30 – Oratorio del Gonfalone
Via del Gonfalone 32 A – 00186 Roma – Tel: 066875952
Biglietti: Settore I € 30 – Settore II € 25 – Prenotazioni: info@oratoriogonfalone.eu

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.