A Cannes incontro internazionale “Éditer la danse du passé”

Il 17 e 18 Marzo la presentazione del progetto che accompagna l’edizione digitale del manoscritto di Domenico da Piacenza

Domenico da Piacenza

Lo CTEL (Centre Transdisciplinaire d’Épistémologie de la Littérature et des Arts vivants dell’Université Côte d’Azur) ha annunciato le giornate di studio PROTODANSE : Éditer la danse du passé, che avranno luogo a Cannes il 17 marzo 2023 dalle 16h30 alle 18h presso il campus Méliès à Cannes e sabato 18 marzo 2023 dalle 9 alle 13 presso il campus St Jean d’Angely. Le giornate sono organizzate dalla Prof.ssa Marina Nordera e dalla dottoranda Cathy De Plée. Qui di seguito il progetto in sintesi; per il programma completo scarica il PDF a questo link.

Come si trasmettono oggi le pratiche antiche della danza che ci sono giunte essenzialmente per iscritto in forma di trattati o annotazioni spesso difficili da interpretare? Come si costruiscono le interpretazioni di questi testi e quale è il ruolo dell’edizione nella transmission? Queste domande sono al centro di un incontro internazionale che riunisce ricercatori, danzatori, studenti, musicisti e tecnici dell’audiovisivo intorno a un progetto di edizione digitale del manoscritto fondatore di Domenico da Piacenza (c. 1455). In questa occasione, due momenti saranno aperti al pubblico : una presentazione delle danze e una giornata di studi.

Partecipanti: Monica Busacca, Alessandro Campeggiani, Claudia Celi, Cathy De Plée, Ornella Di Tondo, Letizia Dradi, Isabelle Dufau, Laura Fusaroli Pedrielli, Gloria Giordano, Dimitri Goldobine, Bruna Gondoni, Mauro Lo Monaco, Rim Machta, Cecilia Nocilli, Marina Nordera, Ilaria Sainato, Alessandra Sini, Marc Smith, Rinaldo Valdeperas

Contatti: Marina Nordera (marina.nordera@univ-cotedazur.fr), Cathy De Plée (Cathy.deplee@univ-cotedazur.fr)


Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.