“Alla ricerca del mio posto” performance per adulti e bambini interconnessi con il WiFi

Silent Rome Festival

Il 19 Novembre 2021 la performance sarà in replica nella Sala da Ballo di Villa Torlonia nell’ambito dell’evento “Musei in Musica” con due turni: 21.45 e 22.45. A seguire alle 23:40 una SILENT DISCO con #LindyHop e #Swing targata #Swingandsoda, la scuola di Valentina Raimondi, e dal Sax di Valerio Gianferro. Info


Un viaggio spettacolare dove i suoni, la musica e la danza trasporteranno il pubblico in mondi differenti alla scoperta di sé

L’edizione 2022 di Silent Rome Festival – il primo festival multidisciplinare a Roma completamente «Silent», ideato da ROERSO MONDO Ass.Cult. in partnership con RIFF – Rome Indipendent Film Festival ed EIKON Ass.Cult – propone la performance “Alla ricerca del mio posto” che coinvolgerà gli spettatori, interconnessi con cuffie WiFi. Oltre alle repliche programmate nel comunicato qui sotto diffuso da Silent Rome Festival è prevista anche una replica serale il 20 settembre alle 21.45 presso il Mercato Trieste in Via Chiana, 109 – Roma.

ALLA RICERCA DEL MIO POSTO

KIDS AREA – TEATRO PER FAMIGLIE | ETA’ CONSIGLIATA 4 +

DURATA 20 MINUTI | GENERE DANZA | ADATTO A PUBBLICO ITA E ESTERO

#SILENTROMEFESTIVAL2022 | KIDS AREA
POSTI DISPONIBILI: 80 | PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
SCOPRI COME PRENOTARE | CLICCA QUI
DI E CON SILVIA PINNA | DRAMMATURGIA SONORA MICHELE MOI | CON LA COLLABORAZIONE ARTISTICA DI DANIELE TOTI | PRODUZIONE ROERSO MONDO ASS.CULT. TEATRO IN ASSOCIAZIONE CON DANZA EVENTI
CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE SARDEGNA

La ricerca del proprio posto nel mondo è un percorso sia esteriore che interiore di ogni persona. Durante la performance, adatta sia agli adulti che ai bambini, si percorrerà un viaggio spettacolare dove i suoni, la musica e la danza trasporteranno il pubblico in posti sconosciuti e particolari, dagli abissi del mare al grattacielo più alto. Si passerà tra le stelle nell’universo e ci si tufferà all’interno di un vulcano, indossando solo un paio di cuffie wifi e lasciandosi andare all’emozione e alla fantasia.

​La durata e l’adattabilità di realizzazione della performance in contesti non-convenzionali e la modalità di fruizione del suono, rendono “Alla ricerca del mio posto” occasione perfetta di attrazione di nuovi pubblici. Qualunque spettatore, dal più grande al più piccolo, sarà proiettato all’interno di mondi differenti attraverso la drammaturgia sonora, assistendo non più ad uno spettacolo, ma addentrandosi in un’esperienza accattivante, immersiva e totalizzante, alla ricerca del proprio posto.

Il pubblico scoprirà come il cambio di ogni ambientazione abbia una connessione profonda con una sonorità differente e un movimento diverso e durante questo viaggio potrà conoscere vari stili e tecniche della danza contemporanea (ad esempio improvisation e floorwork), spaziando e giocando con il teatro fisico, la teatralità, la ricerca di un movimento arioso, piuttosto che di un movimento più tribale e animalesco.

Chissà quante avventure l’artista e il pubblico vivranno! Chi riuscirà a trovare il proprio posto?

VEN.16.SET

Villa Farinacci
viale Rousseau, 90 
00198 Roma

TURNO A 17.00

TURNO B 18.30

TURNO C 21.30

DOM.18.SET

Villa Farinacci
viale Rousseau, 90 
00198 Roma

TURNO B 18.30

TURNO C 21.30

MER.28.SET

Parco della Balena
San Basilio, Roma

TURNO A 17.30

TURNO B 18.30

SILENT ROME FESTIVAL – KIDS CORNER
PRENOTAZIONI ATTIVE DAL 10 SETTEMBRE

Invia un SMS o MESSAGGIO WHATSAPP al numero 3246096565 con Nome + Cognome + NOME SPETTACOLO + turno +  Numero posti           

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.