EUYO 2022: annunciate le audizioni

Le info sul bando 2024 sono a questo link

Disponibile il bando di selezione per l’Orchestra dei Giovani dell’Unione Europea
 

Audizioni EUYO Orchestra dei Giovani dell'Unione Europea

Il progetto della European Union Youth Orchestra (EUYO), nato nel 1978 su iniziativa – fra gli altri – del M° Claudio Abbado, coinvolge ogni anno circa 120 giovani strumentisti provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea che dopo le selezioni hanno l’opportunità di partecipare a tournées internazionali nelle più prestigiose sale da concerto. Le selezioni, curate in Italia dalla Rai, si svolgeranno in varie fasi.

  • La prima tornata di audizioni sarà in forma di video sulla base dei link a Youtube inviati dai candidati. I risultati saranno pubblicati nella seconda metà di Ottobre. Coloro che sono già stati membri dell’orchestra o che sono stati inseriti nella lista delle riserve o in quella degli altamente meritevoli negli scorsi due anni dovranno comunque inviare il link video, ma saranno comunque ammessi alla seconda tornata di audizioni.
  • La tornata finale sarà anch’essa online. Ai candidati ammessi sarà assegnato un appuntamento in Novembre o Dicembre.

La partecipazione alle selezioni è aperta a strumentisti di: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba, strumenti a percussione, arpa, tastiere, violino, viola, violoncello e contrabbasso. Sarà valutata la capacità di suonare strumenti affini (ottavino, corno inglese, clarinetto basso, clarinetto in MIb, controfagotto).

Il termine delle iscrizioni, da effettuare online, è fissato al 30 Settembre 2021. Il regolamento completo è disponibile a questo link. Possono partecipare i candidati che abbiano un’età compresa fra i 16 e i 26 anni alla data del 31 dicembre 2021, che siano nati, abbiano la residenza o siano impegnti in un percorso di studi in uno dei 27 stati componenti dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceka, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Latvia, Lituania, Lusemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia).

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.