29 Aprile 2021 – Giornata Internazionale della Danza

Il messaggio di quest’anno è stato affidato a Friedemann Vogel, principal dancer dello Stuttgart Ballet

Giornata internazionale della danza Friedemann Vogel
BAKi Photography – Friedemann Vogel “White (alive)” 1-1 , 2016

A partire dal 1982 la data del 29 Aprile – compleanno di Jean-Georges Noverre (1727-1810) – è stata designata Giornata Internazionale della Danza. Per celebrare questa ricorrenza il Comitato Esecutivo e il Comitato Internazionale per la Danza dell’ITI (International Theatre Institute) hanno scelto come personalità cui affidare il messaggio per l’anno 2021 Friedemann Vogel (vedi curriculum a questo link). Presentiamo qui di seguito una nostra traduzione del messaggio, originalmente diffuso in inglese.

ITI Internazional Dance Day

International Theatre Institute ITI
World Organization for the Performing Arts

Messaggio per la Giornata Internazionale della Danza 2020
29 Aprile 2020

Friedemann VOGEL

Ogni cosa inizia con il movimento – un istinto che possediamo tutti – e la danza è movimento affinato a fini di comunicazione. Per quanto una tecnica impeccabile sia importante e d’effetto, in ultima analisi è quello che il danzatore esprime all’interno del movimento che costituisce l’essenza.

Come danzatori, noi siamo sempre in movimento con l’aspirazione di creare quei momenti indimenticabili che, indipendemente dal genere di danza, ogni danzatore si sforza di raggiungere. Così, quando all’improvviso non ci è più consentita la performance, con i teatri chiusi e i festival cancellati, i nostri mondi si arrestano. Nessun contatto fisico. Nessuno spettacolo. Nessun pubblico. Mai nella storia recente la comunità della danza è stata così collettivamente sfidata a mantenere la motivazione, a trovare la nostra raison d’être.

Eppure è proprio quando qualcosa di prezioso ci è stato portato via che noi veramente apprezziamo quanto vitale è ciò che facciamo e quanto la danza significhi per la società nel suo complesso. I danzatori sono spesso celebrati per la loro prestanza fisica, mentre in effetti noi veniamo ancor di più sostenuti dalla nostra forza mentale. Credo che sia questa combinazione unica di agilità fisica e psicologica che ci aiuterà ad avere riuscita, a reinventarci per andare avanti nella danza e a continuare ad ispirarci.

Traduzione di Andrea Toschi – © ilteatrodellamemoria.com

Condividi su / Share on

Un commento

  1. […] Fra le tante iniziative per la #GID (Giornata Internazionale della Danza) del 29 Aprile 2021, segnaliamo qui di seguito gli eventi promossi dall’Accademia Nazionale di Danza. Per leggere la traduzione in italiano del messaggio diffuso dal Comitato Internazionale per la Danza dell’ITI (International Theatre Institute) e affidato per l’anno 2021 a Friedemann Vogel vai a questa pagina. […]

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.