Il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina costituirà graduatorie per Liuto, Viola da Gamba, Violino barocco, Fagotto barocco e classico, Canto rinascimentale e barocco
É stato appena pubblicato sul sito del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina il bando per l’attribuzione di incarichi di insegnamento per i seguenti settori artistico-disciplinari nel settore della musica antica:
Codice | Scuola |
COMA/02 | Liuto |
COMA/03 | Viola da gamba |
COMA/04 | Violino barocco |
COMA/09 | Fagotto barocco e classico |
COMA/16 | Canto rinascimentale e barocco |
Requisito per poter partecipare alla procedura è il possesso di un titolo musicale di Biennio di secondo livello o di Previgente ordinamento. Gli aspiranti di nazionalità straniera devono dimostrare una adeguata padronanza della lingua italiana. Le domande, corredate dei documenti indicati nel Bando ufficiale devono essere inviate entro e non oltre le ore 13,00 del 2 Aprile 2021.
La Commissione di valutazione ha a disposizione 100 punti complessivi per la valutazione dei candidati e attribuisce un punteggio a ciascun candidato per ciascuna delle seguenti categorie:
- titoli di studio (max p.8)
- titoli di servizio (max p.17) – vedi a questo link l’aggiornamento al bando, pubblicato in data 1° Marzo, che specifica i titoli di servizio ammissibili;
- titoli artistici (max p.45)
- pubblicazioni scientifiche e didattiche (max p.15)
- redazione e discussione di un piano didattico (max p.15). [L’elaborato verrà presentato e difeso dal candidato in videoconferenza davanti alla commissione previa convocazione con sette giorni di anticipo]
A seguito della procedura verranno costituite graduatorie valide per gli anni accademici 2021/2022, 2022/2023, 2023/24. Per l’attribuzione degli incarichi di insegnamento si darà precedenza ai docenti interni al Conservatorio.