Aggiornamento 21/1/2021: è stato messo a bando anche l’insegnamento di “Strumenti a percussione e a cornice”, con scadenza delle domande il 28/1/2021 – vedi info a questo link.
Il Conservatorio “A. Casella” indice una procedura comparativa d’urgenza per selezionare docenti di strumenti tradizionali e di etnomusicologia
Sul sito del Conservatorio è stato pubblicato il bando relativo alla procedura comparativa d’urgenza, interna ed esterna, per il conferimento di incarichi di docenza nell’ambito del Corso accademico di primo livello di Musiche tradizionali (Indirizzi strumentale/vocale), valida per gli A.A. 2020/21 e 2021/22. Gli insegnamenti messi a bando sono i seguenti:
COMJ/13 –Musiche tradizionali: “Strumenti e canto delle tradizioni musicali extraeuropee” (Indirizzo strumentale/vocale):
- Strumenti a fiato: Zampogna – modulo da 60 ore
- Strumenti a pizzico: Arpa – modulo da 20 ore
- Strumenti ad arco: Violino – modulo da 60 ore
- Strumenti a tastiera: Fisarmonica diatonica – modulo da 190 ore
- Strumenti a tastiera: Bandoneon – modulo da 170 ore
- Strumenti a percussione e a cornice – modulo da 20 ore (insegnamento aggiunto con bando del 20/1/2021 – scadenza domande 28/1)
COMI/03 –Musica da camera:
- ”Musica d’insieme per voci e strumenti delle musiche tradizionali” modulo da 36 ore
CODM/02 –Etnomusicologia:
- “Culture musicali e civiltà europee e extraeuropee” modulo da 25 ore
Gli insegnamenti saranno conferiti primariamente a docenti interni; in caso di esito negativo della ricognizione interna, verrano affidati incarichi a soggetti esterni di riconosciuta esperienza e competenza. La domanda di ammissione alla procedura, redatta secondo le indicazioni del Bando ufficiale, deve pervenire al Conservatorio entro e non oltre il giorno 16 Gennaio 2021 (il 28 Gennaio per Strumenti a percussione e a cornice).
Infotel: 0862.22122 – Infoweb: www.consaq.it – email: segreteria@consaq.it