Bando per un Clavicembalista accompagnatore a Cuneo

Conservatorio “G.F.Ghedini” annuncia la procedura selettiva pubblica per esperti esterni

Bando clavicembalista Cuneo
È stato pubblicato sul sito del Conservatorio “G.F.Ghedini” di Cuneo il bando relativo alla procedura selettiva pubblica per titoli ed esami per il conferimento di incarichi in qualità di Assistente Pianisca Accompagnatore e di Assistente Clavicembalista accompagnatore, con funzione di supporto alle attività di didattica e di produzione artistica per le classi di strumento e di Canto rinascimentale e barocco. Riportiamo qui di seguito le informazioni relative al clavicembalo, rimandando al bando ufficiale (vedi sotto il link) per le altre. Il candidato selezionato sarà scritturato con un contratto di lavoro autonomo di 100 ore per un compenso orario pari a Euro 25,00 lordi. Riportiamo qui di seguito i criteri di valutazione indicati negli articoli 6 e 7 del bando.

Articolo 6 – Criteri di valutazione e prova d’esame
I criteri di valutazione saranno così espressi:

100 punti totali di cui
  • max 5 punti riservati ai titoli di studio
  • max 45 punti riservati ai titoli artistico/professionali
  • max 50 punti riservati alla prova pratica
Valutazione titoli di studio
  • Diploma di vecchio ordinamento: 2 punti
  • Diploma accademico II livello: 2 punti
  • Diploma accademico I livello: 1,5 punti;
  • Altro Diploma (Accademico e/o Vecchio Ordinamento): 1 punto.
Valutazione titoli artistici-professionali
  • Attività Concertistica solistica: da 0,1 a 1 per titolo -per un massimo di Punti 10
  • Attività Concertistica cameristica: da 0,1 a 2 per titolo -per un massimo di Punti 10
  • Accompagnatore al pianoforte o al clavicembalo presso Istituzioni AFAM: da 0,5 a 2 per titolo -per un massimo di Punti 20 (saranno presi considerazione contratti di almeno 20 ore annuali)
  • Altri titoli: (incisioni Discografiche e/o Registrazioni, Concorsi, borse di studio, ecc.): da 0,1 a 0,5 per titolo -per un massimo di Punti 5.

Non sarà attribuito alcun punteggio per titoli artistico-professionali ritenuti non attinenti o significativi per la procedura oggetto del presente bando.

Articolo 7 – Prova pratica

La prova pratica si svolgerà in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid, venerdì 12 febbraio 2021 con inizio alle ore 10.00, presso la sede del Conservatorio in via Roma, 19.

Il programma previsto per lo svolgimento della prova pratica comprende:

  • esecuzione di un brano per clavicembalo (in base, ovviamente, alla domanda presentata) e altro strumento, scelto dalla commissione fra 2 presentati dal candidato; si specifica che il Conservatorio non provvede a fornire strumentisti collaboratori per la prova pratica.
  • lettura a prima vista di un brano per strumento e clavicembalo;
  • studio ed esecuzione di un brano (solistico, o cameristico ) assegnato dalla commissione 24 ore prima della prova (verrà inviato un file PDF all’indirizzo di posta elettronica comunicato dai candidati all’atto della presentazione della domanda).

Le domande di partecipazione alla procedura, redatte secondo le indicazioni del Bando ufficiale, dovranno pervenire al Protocollo dell’Istituzione entro e non oltre le ore 12,00 del 30 gennaio 2021.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.