Presentazione del Master in Danza e Inclusione Sociale (MaDIS) tenuto in Sardegna

A libriANDance un modello di creatività contemporanea per l’inclusione sociale

Master Danza Inclusione SocialeNuova puntata in streaming della rassegna libriANDance trasmessa in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza. Per le date degli altri appuntamenti della rassegna vedi il precedente post.

Qui di seguito il comunicato dell’AND con i dettagli di questo incontro.

Comunicato stampa

libriANDance

CONNESSI A DISTANZA: presentazioni di libri, discussioni, eventi sulla danza e non solo trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza.
15/06 | Live streaming ore 19:00 

libriANDance è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione. Il ciclo di incontri previsto presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, a causa del drammatico momento che stiamo vivendo, è stato mantenuto grazie alle possibilità del web. Per non abbandonare l’iniziativa il “luogo” d’incontro è stato adattato ai social: le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’AND, in modo da rimanere «connessi seppur a distanza».

La puntata di LUNEDÌ 15 giugno alle ore 19.00 è intitolata:

Danza e inclusione sociale:
Presentazione del Master di 1° livello in Danza e Inclusione Sociale (MaDIS)

Appuntamento dedicato al Master di 1° Livello in Danza ed Inclusione Sociale promosso e organizzato da Accademia Nazionale di Danza e Associazione Enti Locali per Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con Ce.D.A. Sardegna, Tersicorea T-off, Maya Inc. e ASMED-Balletto di Sardegna, con il sostegno del Comune di Selargius, Fondazione di Sardegna e Assessorato Regionale P.I.BB.CC., un “modello di creatività contemporanea per l’inclusione sociale”. MaDIS intende favorire lo sviluppo di competenze nella produzione di progetti da realizzare in contesti inclusivi tramite strategie artistiche che siano in grado di attivare le specificità ed eterogeneità presenti nei diversi contesti territoriali e sociali. Il Master ha avuto luogo in Sardegna (comune di Selargius (CA) presso gli spazi del Teatro Civico SI e Boi) in lingua italiana e inglese. Master riconosciuto dal MIUR.

interverranno:

Enrica Palmieri Direttore dell’AND; Lello Giuia responsabile Enti Sardi e organizzatore MaDIS, Andrea Gallo Rosso, Docente MaDIS, Vincenzo Puxeddu, docente MaDIS, Morena Malaguti , Docente AND e tutor MaDIS, Francesca La Cava, Docente AND e coordinatore MaDIS, Giorgia Damasco, studentessa MaDIS, Gianluca Bocchino, responsabile della biblioteca AND, Laura Sciortino, per la comunicazione.

Per seguire lo streaming, basterà connettersi su Facebook e andare sulla pagina dell’Accademia Nazionale di Danza. Sarà possibile intervenire con domande e riflessioni, gli ospiti risponderanno in diretta.

#IORESTOACASA… ma ti seguo.
Vi aspettiamo con il nostro live streaming!
____________________________

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
Largo Arrigo VII n° 5 – ROMA – tel. 06/5717771
http://www.accademianazionaledanza.it

MaDIS Master Danza Inclusione Sociale

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.