Alla Casina delle Civette “Il giardino delle muse danzanti”

ULTIM’ORA: La rassegna è sospesa in ottemperanza alle direttive del Governo

Una rassegna promossa da AIRDanza con incontri, conferenze, laboratori e presentazioni di libri

In occasione della proroga fino al 22 marzo 2020 della Mostra “Il Giardino delle meraviglie. Opere dell’artista Garth Speight”, e a proseguimento delle conferenze già ospitate, AIRDanza (Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza) organizza una rassegna di incontri e presentazioni di libri in collaborazione con l’Associazione culturale Athena Parthenos, presso la Casina delle Civette, a Villa Torlonia.

giardino delle muse danzanti
clilcca sull’immagine per il programma completo

Questa serie di incontri interdisciplinari tenuti da studiosi, storici e performer, immaginata da AIRDanza, intende avvicinare il pubblico alla danza. Attraverso proiezioni guidate, interventi performativi dal vivo e pubblicazioni recenti, gli incontri si concentrano sull’analisi della coreografia (repertori di balletto, danza moderna e contemporanea), della performance (danza di ricerca, sperimentazioni site specific), delle danze popolari (italiane, europee ed extraeuropee) e della storia della danza. Dagli anni Ottanta del Novecento ad oggi gli studi in danza hanno sviluppato metodologie transdisciplinari per mettere in luce le interconnessioni della danza con la storia culturale più in generale, cercando di uscire da un settarismo che non rende giustizia all’importanza di quest’arte nelle società ed epoche diverse. Analizzando immagini, estratti video e testi, lo specialista che guida questo percorso ‘immersivo’ nelle pratiche e nelle scritture sulla danza potrà suggerire chiavi di lettura per l’interpretazione di un’arte plurale e multiforme, a volte di difficile accesso. Il pubblico sarà chiamato a interagire verbalmente, scrivendo o muovendosi per costruire un nuovo rapporto sinergico con la storia della danza e con la sua attualità.

Muse danzantiLa rassegna avrà luogo nei giorni di venerdì, sabato e domenica dal 21 febbraio al 22 marzo 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00

L’incontro di domenica 1° marzo è anticipato alle ore 16.00.

Venerdì 28 febbraio e venerdì 6, 13 e 20 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 16.30, Visita guidata del Museo della Casina delle Civette e della mostra in corso a cura della dott.ssa Flavia Cecconi.

Nei giorni 21 febbraio e 22 marzo, a inizio e chiusura della manifestazione, verrà offerto un piccolo rinfresco gentilmente fornito da Forno Lucarelli ed Enoteca Pallotti.

Conferenze gratuite previo pagamento del biglietto di ingresso al Museo secondo tariffazione vigente
Ingresso gratuito
per i possessori della MIC card, acquistabile nei musei e online all’indirizzo https://museiincomuneroma.vivaticket.it/ita/event/mic-card/138749
La MIC card permette di presentarsi direttamente al controllo accessi del museo senza passare nella biglietteria sita all’interno del Casino Nobile.

Musei di Villa Torlonia- Casina delle Civette
Via Nomentana 70, Roma
Orari di apertura: martedì- domenica ore 9.00-19.00
Info 060608 –
http://www.museivillatorlonia.it
Per informazioni sulla rassegna
www.airdanza.it
Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.