È online il bando al Conservatorio “O. Respighi” relativo alla procedura comparativa per figure esperte di strumentisti e cantanti a supporto della didattica
Il prossimo 8 Febbraio scadono i termini per presentare la domanda di partecipazione alla procedura per l’attribuzione di contratti a tempo determinato per figure esperte di strumentisti e cantanti a supporto della didattica. I ruoli a bando sono: Tromba jazz, Trombone jazz, Sax tenore Jazz, Sax baritono jazz, Oboe, Fagotto, Controfagotto, Corno, Tromba, Trombone, Violino, Contrabbasso, Voce di tenore, Voce di baritono, Voce di basso, Collaboratore al Clavicembalo, Collaboratore al Pianoforte jazz.
Possono concorrere candidati di qualunque paese dell’Unione Europea. Le domande devono essere presentate seguendo le indicazioni e utilizzando i moduli del bando ufficiale. Per gli incarichi previsti sarà comunque data precedenza ai docenti interni dell’istituzione. La selezione, per soli titoli, avverrà in base alla valutazione dei curriculum, tenendo in considerazione i seguenti elementi:
- attività professionale e/o di ricerca attinente l’incarico;
- esperienza di lavoro nei contesti della musica d’insieme e/o di compagine orchestrale;
- per i cantanti: laboratorio lirico e allestimenti operistici;
- esperienza nella specifica collaborazione con istituzioni AFAM;
- per il profilo di collaboratore al clavicembalo – sia per solista che per ensemble – è requisito essenziale la pratica della realizzazione estemporanea del basso continuo i periodi e scuole musicali diverse (francese, inglese, tedesca, italiana) anche su notazione antica ed in riferimento alle numerazioni.
La procedura non darà luogo a graduatoria, ma esclusivamente all’individuazione, per ciascuna figura, del candidato prescelto per l’Anno Accademico 2019/20, con possibilità di estensione fino ad un massimo di tre anni. Il compenso previsto per gli incarichi che verranno assegnati è determinato in €20,00 lordi l’ora.