Le immagini di ResidAND 29-30 Novembre 2019

Un servizio fotografico di Giulia Pirandello sul primo appuntamento della stagione 2019/20, con la performance Too much, too soon di Luca Braccia abbinata a coreografie di Berk Can Ceylan e Linda Montaccini

Il 29 e il 30 Novembre 2019 è stata presentata al pubblico la performance conclusiva della prima delle sei residenze coreografiche della stagione 2019-20 del progetto Resid’AND elaborato dalla Scuola di Danza Contemporanea dell’Accademia Nazionale di Danza. I coreografi ospiti – selezionati attraverso un bando internazionale – sono nell’ordine: Luca Braccia, Carlos Perez Gonzales, Claudio Malangone, Caterina Genta, Alice Drudi, Francesca Bertolli.

La performance è stata preceduta da due coreografie di studenti AND: Berk Can Ceylan (in mobilità Erasmus) e Linda Montaccini (I Biennio di Danza Contemporanea). Qui di seguito un estratto del programma di sala con i credits dei tre numeri eseguiti durante le serate aperte al pubblico.

During

COREOGRAFIA E INTERPRETAZIONE | Berk Can Ceylan
MUSICA | Antonio Vivaldi

Il progetto è ispirato a Thinking Man di Auguste Rodin. Il brano investiga sul senso di ansietà della gente del XXI secolo.

Last Minute

COREOGRAFIA E INTERPRETAZIONE | Linda Montaccini
MUSICA | Roberti Lippok
INTERPRETI | Linda Montaccini, Camilla Perugini, Melissa Brutti.

Relazione fra spazio, tempo, velocità, gravità.
Formule fisiche che danno vita a una serie di eventi, i quali mutano a seconda di esse.

Too much, too soon

IDEAZIONE, REGIA E COREOGRAFIA | Luca Braccia
con il contributo di Paolo Pisarra, i danzatori e i collaboratori.
COLLABORATORI | Giulia Nicoletti, Marco Lattuchelli, Alessandra Diamanti
INTERPRETI |  Beatrice Alessandrelli, Daniela Amoruso, Giada Bartoletti, Giulia De Vito, Antonietta Formisano, Sabrina Mastrangelo, Vanessa Nacci, Nicole Russo, Riccardo Tosi (III Triennio in Danza Contemporanea sez. A); Federica Sola (I Biennnio di Canza Contemporanea sez. A); Berk Can Ceylan, Aybike Ipeckci, Gizem Seckin (in mobilità Erasmus dalla Turchia).
REFERENTE PER L’AND | Laura Martorana
MUSICA | F.S. Blumm – Nils Frahm, George Frideric Handel, Tim Hecker, Perfume Genius, Jóhann Jóhannsson, MEM & J.
LIGHTING DESIGN | Stefano Pirandello, Luca Braccia
COSTUMI | Lilly Cascio
in collaborazione con Marco Lattuchelli, Laura Martorana e Luca Braccia.

Info sulla rassegna ResidAND disponibili a questo link.

Entro il 22 Febbraio 2020 è possibile presentare domanda di partecipazione alla selezione per le residenze del biennio 2020-2022. Il relativo bando è disponibile a questo link.

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.