Nella suggestiva Chiesa di Sant’Oliva una conferenza/spettacolo nel segno di Fabrizio Caroso
Riportiamo il comunicato diffuso dalla compagnia Tres Lusores di Cori:
Nel 20° anniversario del primo spettacolo la Compagnia Rinascimentale “Tres Lusores” presenta:
“El bel danzar… per dar piacere all’anima gentile”
Un magico Viaggio nel Rinascimento tra passato e presente attraverso musiche, canti, danze di corte e sapori antichi.
Rievocazione storica de “L’Arte del Ballare ò de i Balletti” del M° Fabritio Caroso da Sermoneta, in occasione del VENTESIMO ANNIVERSARIO della Compagnia Rinascimentale “Tres Lusores”.
Interverrà la Prof.ssa Claudia Celi, docente di Storia della Danza presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Musiche e canti eseguiti dal Complesso Strumentale “Fanfarra Antiqua” diretto dal M° Carlo Vittori.
Oggetti artigianali di arredamento dell’artista Nicola Corbi.
Cori, 17 Dicembre 2017
Chiesa di Sant’Oliva, ore 11:00
(ingresso gratuito)Al termine della conferenza/spettacolo sarà offerto un piccolo banchetto di dolci rinascimentali e locali.
Vi aspettiamo!
Come arrivare
Per arrivare a Cori da Roma con il percorso più semplice prendere la SS7 (Appia); alla rotonda del km 17, dopo l’Aeroporto di Ciampino, prendere la SP217 (Via dei Laghi) e seguirla fino a Velletri; da Velletri seguire le indicazioni per Giulianello – Cori. Arrivati nell’abitato di Cori, in via Roma prima dell’Ufficio Postale girare stretto a sinistra su via Antonio Gramsci e salire verso il centro del paese seguendo successivamente via Don Giovanni Minzoni e via Giacomo Matteotti. La chiesa di Sant’Oliva è visibile sulla sinistra dopo il palazzo del Municipio. Sono disponibili parcheggi su via Matteotti e su via Guglielmo Marconi prima della Scuola Media “Massari”.
Il tempo di viaggio partendo dal GRA è di circa un’ora e 20 minuti, considerando il traffico domenicale. A seconda della zona di Roma da cui si parte sono possibili altri percorsi che passano per la via Anagnina oppure per l’Autostrada del Sole, visibili a questo link su Google Maps.