A Sermoneta festival di musica antica

Cinque appuntamenti promossi dal Dipartimento di Musica antica del Conservatorio di Latina

sermoneta-s_micheleL’antica città di Sermoneta – patria di Fabrizio Caroso, l’autore dei famosi trattati di danza Il Ballarino (1581) e Nobiltà di Dame (1600) fonti fondamentali per la conoscenza della danza del Rinascimento – ospiterà per cinque sabati consecutivi altrettanti appuntamenti con la musica antica organizzati dal Dipartimento di Musica antica del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina.

Si inizia il prossimo Sabato 10 settembre con un programma di madrigali a cinque voci eseguito dal gruppo vocale “Arsi & Tèsi” diretto da Tony Corradini. Sabato 17 settembre la liutista Evangelina Mascardi presenta un recital intitolato Bach-Weiss, opposti quanto paralleli. Sabato 24 settembre sarà in scena il solista di oboe barocco Paolo Pollastri accompagnato dall’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica. La giornata di Sabato 1 ottobre prevede due momenti: alle 18 un seminario sul Clavicordo a cura del Prof. Michele Chiaramida e alle 21 un programma di musiche del barocco italiano eseguito dall’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica. La rassegna si chiuderà Sabato 8 ottobre con un concerto dedicato a Francesco Durante e alla scuola del barocco napoletano eseguito dal  Consortium Hamilton.

Clicca sull’immagine sotto per scaricare la locandina con le informazioni complete su orari e luoghi dei concerti.

locandina_sermoneta_2016

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.