Un oratorio per promuovere in forma spettacolare il dialogo interreligioso

Ideata e creata da Mario Tronco e Agostino Ferrente, l’Orchestra di Piazza Vittorio da molti anni porta avanti un progetto basato sull’interazione e reciproco arricchimento fra differenti tradizioni musicali. Il prossimo giovedì 17 Dicembre sul palco del Teatro Olimpico debutta in prima esecuzione italiana Credo, una nuova coproduzione di Vagabundos, Festival Todos di Lisbona, Accademia Filarmonica Romana in collaborazione con Ambasciata del Portogallo, Istituto Camões, Teatro Olimpico e con il patrocinio di Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede.
Obiettivo di questa nuova creazione è quello di contribuire attraverso la musica a un’interazione positiva e cooperativa fra persone o gruppi di persone appartenenti a differenti tradizioni religiose, focalizzandosi sulla comprensione tra religioni diverse e sulla tolleranza che ne deriva. Il tema sarà sviluppato abbinando musiche create dall’Orchestra e canti sufi a composizioni di Gioachino Rossini, Benjamin Britten, Guillaume de Machaut; allo stesso modo testi originali di José Tolentino Mendonça si affiancheranno a brani tratti da Ibn Arabi, Giordano Bruno, Giorgio Caproni, Zvi Kolitz, Fernando Pessoa. Con la direzione artistica e musicale di Mario Tronco, lo spettacolo vede impegnate le voci di Houcine Ataa, Viviana Cangiano, Danilo Lopes da Silva, Raffaele Schiavo affiancate da un piccolo ensemble strumentale formato da Kyung Mi Lee (violoncello) Kaw Dialy Madi Sissoko (voce, kora), Pino Pecorelli (bassi ed electronics), Leandro Piccioni (organo e tastiere), Ziad Trabelsi (voce, oud, dulcimer e w’tar).
Giovedì 17 Dicembre 2015 – ore 21
Teatro Olimpico – P.za Gentile da Fabriano – Roma
Per gli iscritti a questo blog e alla pagina Facebook de Il Teatro della Memoria sono disponibili biglietti ridotti del del 30%: I settore €24 anziché €33 — II settore €20 anziché €28 — III settore €16 anziché €23 — Ragazzi fino a 14 anni €7
E’ richiesta la prenotazione allo 06 3201752 | promozione@filarmonicaromana.org