Concerti, corsi, tavole rotonde e marionette per festeggiare il restauro di un organo storico del ‘700
La città di Diamantina – situata a più di 1000 metri di altezza nelle montagne dello stato di Minas Gerais (Brasile) e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO – ospiterà dal 20 Febbraio al 1° Marzo il Festival Internacional de Música Antiga de Diamantina, una serie di appuntamenti che trae spunto dal recente restauro del settecentesco organo Almeida e Silva/Lobo de Mesquita della chiesa di Nossa Senhora do Carmo, uno dei pochi organi del periodo costruito interamente in Brasile. Buona parte dei sette concerti previsti (vedi programma) verte proprio sul repertorio organistico e sulla musica sacra, con particolare attenzione alle influenze iberiche nell’America del Sud. Gli artisti e gruppi partecipanti – che includono Marco Brescia, Alemmares Ensemble, Bruno Procopio, Elisa Freixo, Ministriles de Marsias, Favola d’Argo – Música Antiga, João Vaz e Javier Artigas – provengono da Brasile, Francia, Italia, Portogallo e Spagna; oltre all’organo è significativa la presenza del fagotto con i solisti Fernando Sánchez e Josep Borràs.
Sempre alla musica per organo si ispira lo spettacolo di marionette O Organista: cenários históricos de Minas proposto dalla Cia. Navegante Teatro de Marionetes presso il Teatro Santa Izabel il 25 Febbraio.
È previsto inoltre un corso di interpretazione storica del repertorio organistico rinascimentale e barocco tenuto da Marco Brescia per il repertorio italiano e Bruno Forst per quello iberico. Completano il programma tavole rotonde e dibattiti su vari aspetti del tema Patrimônio Imaterial – Patrimônio Material. Il Festival, realizzato sotto la direzione esecutiva di Marcela Bertelli e quella artistica di Marco Brescia, vede un importante sostegno da parte del Ministero della Cultura, del Governo Federale e dello Stato di Minas Gerais attraverso la Lei de Incentivo à Cultura, nonché di numerose altre istituzioni pubbliche e private.
Location: Diamantina, Minas Gerais (Brasile)
Periodo: 20 Febbraio – 1° Marzo 2015
Contatti: contato@liracultura.com.br
Pagina web: www.musicaantigadiamantina.com