A York il concorso internazionale 2015 per gruppi giovanili di musica antica

Si può fare domanda entro il 23 gennaio; i finalisti si esibiranno nei giorni 9-11 luglio

Il National Centre for Early Music di York (Regno Unito) bandisce l’edizione 2015 del concorso biennale York Early Music International Young Artists Competition. I requisiti essenziali per la partecipazione sono:

  • numero dei componenti del gruppo: minimo 2
  • tutti i membri del gruppo devono essere adulti; l’età media deve essere non superiore a 32 anni alla data dell’11/7/2015
  • Il gruppo deve eseguire un repertorio nell’arco temporale che va dal Medioevo al XIX secolo utilizzando prassi storiche, convenzioni stilistiche e strumenti dell’epoca

La quota di partecipazione – da pagare al momento dell’invio della domanda – è di 100 sterline inglesi (circa €128,00 al cambio di oggi). I premi offerti sono:

  • Primo premio: una somma di 1000 sterline (circa €1280,00); un concerto nell’ambito del 2016 York Early Music Festival; un CD prodotto professionalmente da Linn Records; una registrazione con apparizione su The Early Music Show di BBC Radio 3.
  • YEMF Friends Prize: un premio in denaro aggiudicato dai Friends of the York Early Music Festival a un ensemble di loro scelta.

Premi speciali:

  • Cambridge Early Music (CEM) Prize: un concerto pagato da eseguire a Cambridge entro tre anni dalla data del concorso, assegnato da uno o più membri del consiglio del CEM ad un ensemble di loro scelta. Il concerto sarà soggetto alla disponibilità degli artisti per le date offerte e ad una contrattazione del cachet. Se un membro dell’ensemble prescelto ha partecipato come studente a tempo pieno a un corso estivo del CEM, all’ensemble verrà assegnato un ulteriore premio di 500 sterline.
  • Eeemerging Project Prize: un posto nella prima annualità del Emerging European Ensembles programme – che prevede due periodi di residenza artistica, addestramento mirato e due concerti pagati (vedi dettagli a questo link) – assegnato da una giuria dei co-organizzatori del progetto ad un ensemble di loro scelta. Requisito essenziale per questo premio è che l’ensemble non abbia partecipato a pubbliche esecuzioni prima del 11 luglio 2012.
  • EUBO Development Trust Prize: un premio di 1000 sterline al più promettente strumentista individuale o ensemble; per poter ricevere questo premio un individuo deve avere cittadinanza di un paese dell’Unione Europea e suonare uno strumento d’orchestra, un ensemble deve essere formato almeno per il 50% di cittadini UE e per il 50% di strumentisti.

Dopo una prima selezione sulla base dei CD inviati dai candidati, i gruppi prescelti verranno invitati a partecipare – a spese dell’organizzazione – alla fase finale che si terrà a York nei giorni 8-11 luglio. I finalisti si esibiranno in un primo recital informale di 20 minuti di fronte al pubblico; l’ultimo giorno presenteranno alla giuria un programma differente, sempre della durata di 20 minuti. Gli strumenti a tastiera (organo, clavicembali con varie accordature, fortepiano) saranno forniti dall’organizzazione.

Regolamento in inglese: Competition_Rules
Info: education@ncem.co.uk
Pagina web con moduli e informazioni in tedesco e francese: www.ncem.co.uk

Condividi su / Share on

Se vuoi, mandaci un commento:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.