
A Viterbo Andrea Coen suonerà sullo strumento dipinto da Giacomo Albano
Al posto d’onore, il prossimo lunedì 8 Dicembre nella Sala delle Assemblee di Palazzo Brugiotti a Viterbo, sarà il clavicembalo – copia da Ignazio Mucciardi (1789) – costruito da Giulio Fratini e dipinto da Giacomo Albano su cui Andrea Coen eseguirà un programmma di musiche fra Rinascimento e Barocco intitolato Due secoli di musica italiana per Clavicembalo. In quel periodo, di massimo splendore per questo strumento, era pratica comune che esso venisse decorato sulla cassa e sotto al coperchio da pittori spesso anonimi che contribuivano con la loro maestria all’impatto visivo che il cembalo aveva nei salotti patrizi. Oggi i pittori che intervengono in questa fase della realizzazione di un nuovo strumento abitualmente realizzano opere “in stile antico” di indubbia validità; meno scontata e sicuramente affascinante la scelta operata in questo caso, quella di affidare il compito ad un pittore, scenografo e scultore intensamente attivo nell’ambito dei movimenti artistici italiani dal dopoguerra ad oggi, affinché desse il suo personale segno ad uno strumento destinato fare da ponte fra passato e modernità.
Sala delle Assemblee di Palazzo Brugiotti
Lunedì 8 Dicembre 2014 – ore 17.00